La Disciplina ostetrica e Le componenti dei modelli di organizzazione dell’assistenza.
Acquisire conoscenze delle principali teorie dell'assistenza infermieristica ed ostetrica. Acquisire le basi per realizzare percorsi clinici assistenziali innovativi nell'ambito della promozione, tutela della salute ed assistenza rivolti a tutte le tipologie di pazienti/utenti, non solo al percorso nascita.
Lezioni frontali
La Disciplina ostetrica e il suo metaparadigma. La Scienza e Arte della Midwifery (cure e care). Processo di assistenza ostetrica o midwifery management
Cenni dei modelli teorici applicati alla Disciplina Ostetrica: Teoria olistica di Smuts, Teoria della salutogenesi di Antonovsky: l’origine della salute, Il modello fisiologico secondo Gordon e sua applicazione nella D.
Le componenti dei modelli di organizzazione dell’assistenza
La Dirigenza Infermieristica. C. Calamandrei, C. Orlandi
Le competenze infermieristiche e ostetriche. M. Camera, M.R. Mascolo
TESTI D’APPROFONDIMENTO CONSIGLIATI:
La Disciplina Ostetrica. Teoria, pratica e organizzazione della professione. Miriam Guana
Ricevimento: Ricevimento studenti previo appuntamento via mail: mascolorosaria@tiscali.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
MATILDE CANEPA
ROBERTA CENTANARO
MARIA ROSARIA MASCOLO
LOREDANA SASSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
esame in forma scritta con domande a risposta multipla
Il test a risposta multipla permette di valutare le conoscenze cognitive delle tematiche affrontate in aula e approfondite attraverso i lavori di gruppo e in autonomia.