CODICE 67986 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 1 cfu anno 2 INFERMIERISTICA (L/SNT1) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/36 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: INFERMIERISTICA CLINICA NEL PERCORSO DEL PAZIENTE IN AMBITO CHIRURGICO PRESENTAZIONE Informazioni generali sul ruolo dell’Infermiere nell’ambito della diagnostica radiologica, specialità in continua evoluzione. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) Descrivere il ruolo dell’infermiere nella diagnostica radiologica Importanza dell’attività dell’infermiere nella diagnostica radiologica; importanza del lavoro di equipe medico-TRSM-infermiere; Responsabilità dell’infermiere nella custodia del materiale per l’esecuzione di indagini radiologiche eseguite a scopo diagnostico e terapeutico: mezzi di contrasto, farmaci salvavita, farmaci per terapie di pronto intervento in caso di reazioni allergiche, materiale per esecuzioni di biopsie, materiale per interventi angiografici. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni con discussione al termine di essa; visita a un reparto di radiologia con approccio in tutte le diagnostiche e la possibilità di interagire con un infermiere. PROGRAMMA/CONTENUTO Ecografia: concetti generali, ruolo dell’infermiere soprattutto per quanto concerne l’esecuzione di biopsie ecoguidate; Tomografia computerizzata; concetti generali, ruolo dell’infermiere soprattutto per quanto concerne l’esecuzione di biopsie TC-guidate; Esami con contrasto endoluminale: concetti generali, ruolo dell’infermiere soprattutto per quanto concerne l’esecuzione dell’indagine stessa; Risonanza magnetica: concetti generali, ruolo dell’infermiere, controindicazioni alle indagini RM: Angiografia: concetti generali, ruolo dell’infermiere nell’esecuzione di indagine angiografiche sia a scopo diagnostico che terapeutico. TESTI/BIBLIOGRAFIA l’eventuale materiale didattico potrà essere reso disponibile online nella homepage del corso integrato. DOCENTI E COMMISSIONI AGNESE ANEDDA IURI DOTTA ENZO DE CICCO EGISTO FEDERICI PAOLO MASSA BRUNO SANTANIELLO Commissione d'esame ELIZABETH DHOLLY PELLISSERY PAUL (Presidente) STEFANIA ARTIOLI LUCIA BACIGALUPO FABIO BAFICO MARTINA BARIOLA MARINA BAUDO GABRIELLA BIFFA ALBA BIGLIERI MASSIMO BONA CHIARA BONGIOANNI EMILIA BOSSI LILIA MARIA BOTTO PIERO CAI MARINA CALISSI ISABELLA CEVASCO ILARIA COLOMBO ENZO DE CICCO BARBARA DENISE DEGOLA AGOSTINO D'IMPORZANO IURI DOTTA FRANCESCA FEDERA EGISTO FEDERICI ALESSANDRA FRANCO MARIA FRANCONERI NICOLETTA GANDOLFO SARA GIACOBBE PAOLO MASSA GIANLUCA PETRICCIOLI FRANCO PIU ANGELA PRIVITERA STEFANIA RAPETTI NICOLETTA SACCO STEFANIA SANNAZZARO MARINELLA SANTACROCE MONICA SERONI GIOVANNI TRIA LUCIA VASSALINI GABRIELLA VOERSIO ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Quiz a risposta multipla, in modalità informatica: lo studente dovrà individuare, la risposta corretta tra le quattro risposte proposte. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Le domande del quiz sono sviluppate con la finalità di valutare l’apprendimento cognitivo delle conoscenze di base sulle tematiche affrontate in aula. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 06/06/2017 09:30 GENOVA Esame Online 12/07/2017 09:30 GENOVA Esame Online 15/09/2017 09:30 GENOVA Esame Online