Salta al contenuto principale
CODICE 68009
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/40
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Il Corso prevede l’insegnamento dell’approccio clinico/fisiologico al parto e al puerperio.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Lo studente alla fine del corso dovrà sapere le basi teoriche per l’assistenza al travaglio e al parto  fisiologico

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali con proiezione di presentazione power point e video

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • curve di dilatazione cervicometriche secondo Friedman
  • fasi del travaglio di parto
  • impegno, progressione ed espulsione di feto e placenta
  • secondamento fisiologico
  • parto in acqua
  • episiotomia ed episiorrafia

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Pescetto, De Cecco, Ragni. Manuale di Ostetricia e Ginecologia SEU ED,2015

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MONICA BENUSSI (Presidente)

VALENTINO REMORGIDA (Presidente)

ORTENSIA BUSCAINO

GIOVANNI DEL PUENTE

GENNARO DI SIENA

ROSSANA FIORENTINO

GIOVANNA RAZETO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Come da calendario pubblicato su Aulaweb

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame permetterà di verificare attraverso domande inerenti i vari argomenti trattati la conoscenza delle modalità fisiologiche di assistenza al travaglio e al parto

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
20/06/2017 15:00 GENOVA Orale
11/07/2017 15:00 GENOVA Orale
19/09/2017 15:00 GENOVA Orale