CODICE 68034 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 1 cfu anno 3 INFERMIERISTICA (L/SNT1) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/08 SEDE PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITÀ E NELLA DISABILITÀ FISICA E PSICHICA PRESENTAZIONE Introduzione alla psicologia clinica. Verrà posta particolare attenzione alle diverse forme di comunicazione relazionale interpersonale e gruppale OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) Sviluppare la capacità di attuare, sia in collaborazione che su delega, idonee modalità di risposta ai bisogni dell’anziano in ospedale e a domicilio Essere in grado di descrivere le problematiche assistenziali della persona che necessita di interventi riabilitativi nei diversi contesti evidenziando il ruolo infermieristico Conoscere ed evidenziare le situazioni da stress lavorativo riconducibili al burn out e saper differenziare fra le diverse fasi e forme del burn out. Delineare le caratteristiche cliniche principali legate all’assistenza del paziente anziano e della sua famiglia e promuovere percorsi di intervento e processi migliorativi. Individuare strategie di intervento nei contesti di dolore somato-psichico presentati attraverso casistica identificando il ruolo dell’operatore infermieristico MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali interattive con l’ausilio di proiezioni PROGRAMMA/CONTENUTO Introduzione alla psicologia clinica. Burn out. Invecchiamento. Dolore. TESTI/BIBLIOGRAFIA ”Psicologia clinica per le professioni sanitarie” Nicolino Rossi. Ed. Il Mulino DOCENTI E COMMISSIONI ALESSANDRO PALA CIURLO PIERO CAI GIOVANNI ARESCALDINO PIERO STETTINI ROBERTO RAVERA CECILIA SERENA PACE Ricevimento: Martedì 16-18. Nota. Si prega di contattare prima la Docente tramite email. SANDRA MORETTI MARIA FRANCONERI Commissione d'esame TIZIANA LEALE (Presidente) SIMONETTA AMADI MARIO AMORE MAURIZIO BARBERO GABRIELLA BIFFA MARIA ANTONIETTA BOETTI PIERO CAI PAOLO CAVAGNARO ANTONELLO COLAMEO ANGELA CORBELLA GIOVANNI DEL PUENTE AGOSTINO D'IMPORZANO MARCO GHIOZZI VITTORIO GUGLIELMO GROSSO GIORGIO GUGOLE EMANUELA LANDINI MARCELLA MACCAGNO MAURIZIO MARCENARO SILVANA MAZZARO DANIELE MORETTI PAOLA MOSSA GIULIA MUSMECI ARMANDO NAPOLITANO PATRIZIA PAVACCI SILVIA ROSA POBLETE CABALLERO CAMILLA PRETE EMILIANA RATTO ROBERTO RAVERA GIOVANNA RIZZO ALESSANDRO ROBUTTI LORENZO SAMPIETRO MARINELLA SANTACROCE ROBERTO SERGI ELISA SIMONINI PIERO STETTINI GIOVANNI TRIA CARLO VALENTI FRANCESCO VALLONE MARIA VALSECCHI PATRIZIO ODETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto: Quiz a risposta multipla, in modalità informatica. Lo studente dovrà individuare la risposta corretta tra le 4 risposte proposte. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Le domande del quiz sono sviluppate con la finalità di valutare l’apprendimento cognitivo delle conoscenze di base sulle tematiche affrontate in aula e approfondite atraverso la presentazione di opportuna casistica Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 29/03/2017 09:00 GENOVA Esame Online 21/06/2017 09:00 GENOVA Esame Online 18/07/2017 09:00 GENOVA Esame Online 20/09/2017 09:00 GENOVA Esame Online 18/10/2017 09:00 GENOVA Test al computer