CODICE 68077 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 1 cfu anno 3 INFERMIERISTICA (L/SNT1) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/41 SEDE PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA PRESENTAZIONE Riconoscere e gestire le emergenze cardio respiratorie e il paziente traumatizzato. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) Acquisire le conoscenze e saper mettere in atto le manovre per il trattamento dell’arresto cardiocircolatorio. Conoscenze e manualità tecniche del primo soccorso in caso di ferite, emorragie, ustioni e traumi. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni teoriche frontali. PROGRAMMA/CONTENUTO Emergenza respiratoria (gestione delle vie aeree nelle emergenze respiratorie, assistenza respiratoria invasiva e non invasiva, insufficienza respiratoria acuta e cronica) · Rianimazione cardio-polmonare (BLS– ALS) · Politrauma (primo intervento, stabilizzazione delle funzioni vitali, prevenzione del danno neurologico secondario nel trauma cranio-vertebrale, sedazione e trasporto) · Ustioni (cenni) · Diagnosi di morte cerebrale. TESTI/BIBLIOGRAFIA Brunner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica vol.1 di Janice L. Hinkle, Kerry H. Cheever - CEA Runner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica vol.2 di Kerry H. Cheever, Janice L. Hinkle - CEA DOCENTI E COMMISSIONI FRANCESCO CORRADI GIOVANNI SALVI MONICA BONFIGLIO BRUNELLO BRUNETTO PIER LUIGI ZATTONI PAOLO PASQUALINO PELOSI Ricevimento: Per ogni eventuale necessità, ulteriori dettagli o chiarimenti, lo studente potrà rivolgersi direttamente ai docenti di riferimento, attraverso la segreteria didattica del Corso di Studi all'indirizzo e-mail: presidenzaclopd@unige.it ANDREA DERCHI JESSICA CAPRIO Commissione d'esame LUIGI ROBBIANO (Presidente) GIOVANNI CAMERINI ROBERTA CENTANARO ANTONIETTA MARIA MARTELLI ELIZABETH DHOLLY PELLISSERY PAUL ROBERTO TALLONE FRANCESCO TORRE PAOLO TRAVERSO DAVIDE ULIVIERI PIER LUIGI ZATTONI FRANCESCA MATTIOLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Test risposte multiple o singole MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’accertamento delle conoscenze, delle abilità e delle competenze degli studenti e dei processi di apprendimento individuali potrà essere effettuato attraverso un quiz a scelta multipla atto a verificare la capacità di trattenere informazioni relative al primo soccorso La valutazione del comportamento degli studenti è espressa mediante voto che andrà a sommarsi con media ponderata alle altre discipline del corso integrato Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 19/06/2017 09:30 GENOVA Scritto 14/07/2017 09:30 GENOVA Scritto 25/09/2017 09:30 GENOVA Scritto