La disciplina fornisce agli studenti nozioni di base sulle patologie dei principali organi ed apparati
Acquisire le conoscenze di base in campo medico riguardo alle principali patologie in grado di alterare le funzioni motorie, funzionali e strutturali del sistema oculare.
Il Corso in particolare prende in considerazione il diabete , l’ipertensione e il rene e si propone di arrivare attraverso un percorso fisiopatologico a capire l’origine delle alterazioni oculari come parte integrante di malattia sistemica
L’insegnamento prevede lezioni frontali per un totale di 10 ore con un confronto tra il contenuto di ciascun argomento e la capacità di apprendimento del contenuto da parte del discente
Fisiologia , patologia delle alterazioni oculari in corso di patologia sistemica (ipertensione, diabete, rene)
Durante le lezioni vengono costruiti degli schemi di fisiopatologia degli argomenti trattati
Tutto il materiale viene fornito dal docente.
Ricevimento: appuntamento tramite mail: patrizia.giuntini@hsanmartino.it
GRAZIA MARIA SPAGGIARI (Presidente)
ANTONIA CAGNETTA
FRANCO DALLEGRI
PATRIZIA GIUNTINI
DAVIDE CARLO MAGGI
PASQUALE STRIANO
ottobre
Orale
E' necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/
L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ma ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento, l’ utilizzo di una terminologia corretta e la facoltà di esporre la materia oggetto di studio in modo semplice e chiaro