Corso integrato costituito da più discipline.
Maggiori informazioni si potranno avere consultando le schede di insegnamento di ogni disciplina del corso integrato.
Conoscere le principali indicazioni e tecniche di audiologia infantile. Conoscere le principali patologie dell'apparato visivo, in particolare in relazione ai soggetti in età evolutiva. Conoscere la semeiotica neuropsichiatrica di base in età evolutiva e la classificazione dei principali disturbi del movimento in età pediatrica, in relazione ai possibili quadri patologici. Conoscere le principali malattie neurologiche dell'età evolutiva, in particolare in relazione ai soggetti in età evolutiva. Acquisire i metodi per la definizione, l'analisi e l'inquadramento delle disabilità psichiche e del disagio psichico nelle sue diverse forme; descrivere il trattamento del disagio e delle disabilità psichiche e delle psicopatologie connesse attraverso le molteplici metodologie e tecniche d’intervento clinico. Acquisire gli elementi per la gestione di una relazione operatore-utente, caratterizzata dall’incontro con un “altro multi-problematico e diverso da sé”.
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. e-mail: francesco.mora@unige.it
Ricevimento: Gli studenti possono contattare il docente tramite mail: massimo.nicolo@unige.it
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti viene concordato di volta in volta con il docente tramite mail a seconda delle esigenze e delle scadenze.
Ricevimento: su appuntamento tramite email o prenotazione telefonica Prof. Ezio F. Casari MD PsyPG Clinical Psychology Unit DINOGMI University of Genova Largo Gaslini 5 16147 Genova ITALY Tel. +39 3495207621
EZIO CASARI (Presidente)
MARIA ELENA CELLE
MARIA MARGHERITA MANCARDI
FRANCESCO MORA
MASSIMO NICOLO'
NEUROSCIENZE DELL’ETÀ EVOLUTIVA