Conoscere le principali patologie neonatologiche e la possibile relazione dei diversi quadri con il futuro sviluppo neuro e psicomotorio.
Conoscere le principali patologie pediatriche e i quadri clinici multiformi e complessi, in particolare in relazione allo sviluppo neuro e psicomotorio e relazionale dei soggetti in età evolutiva. Conoscere le principali patologie neonatologiche e la possibile relazione dei diversi quadri con il futuro sviluppo neuro e psicomotorio. Conoscere le principali problematiche relative alla gravidanza, il parto e la morbilità pre peri e post-natale e le forme più frequenti di patologia ginecologica. Conoscere i principi per la gestione delle situazioni cliniche di emergenza ed urgenza, ponendo in atto i necessari atti di primo intervento.
Nonostante gli ampi spazi legati alla patologia che insorge in età neonatale, l’obiettivo principale sarà quello di fornire gli elementi culturali per l’orientamento sulle patologie neurologiche che insorgono, in età perinatale, e nel nato a termine e nel neonato pretermine. Sarà data particolare importanza anche allE problematiche di “alterato sviluppo cerebrale”, indipendentemente dalla presenza o meno di lesioni cerebrali. Inoltre si cercherà di concentrarsi sul pretermine di alto grado,
che presenta una peculiarità e per le lesioni e le complicanze di queste (emorragia intraventricolare da sanguinamento della matrice germinativa, idrocefalo postemorragico, infarto venoso e per la nuova patologia lesionale di tipo cerebellare)
Lezioni frontali
Leucomalacia periventricolare, asfissia perinatale, stroke arterioso e venoso, emorragia intraventricolare da sanguinamento della matrice germinativa, idrocefalo postemorragico,emorragia cerebellare,la displasia broncopolmonare ed i suoi riflessi nella patologia neurologica del pretermine di alto grado, le altre complicanze della prematurità con ripercussioni adistanza.
articoli scientifici e dispense fornite al momento delle lezioni
fetal and neonatal Neurology and Neurosurgery
EUGENIO BONIOLI (Presidente)
GIORGIO BENTIVOGLIO
LUCA ANTONIO RAMENGHI
SALVATORE RENNA
ROSELLA SANZO
le lezioni saranno disponibili su aulaweb
PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA – NEONATOLOGIA
Orale