La neuroradiologia pediatrica è una branca della medicina che si occupa dello studio del sistema nervoso in condizioni fisiologiche e della diagnosi e del trattamento mini-invasivo di patologie cranio-encefaliche e spinali dell’età pediatrica, attraverso tecniche di diagnostica per immagini che comportano l'utilizzo di radiazioni ionizzanti, ultrasuoni o campi magnetici.
Conoscere le principali problematiche chirurgiche dell'età pediatrica e all'interno dei quadri neurologici, in particolare al fine della corretta impostazione del trattamento neuropsicomotorio nelle disabilità complesse. Conoscere i principi e le principali tecniche di anestesia generale e di analgesia locale e le possibili complicanze. Conoscere le principali problematiche odontostomatologiche dell'età pediatrica e all'interno dei quadri neurologici, in particolare al fine della corretta impostazione del trattamento neuropsicomotorio nelle disabilità complesse. Conoscere le principali metodiche, i principi di indicazione e di utilità delle diverse procedure di diagnostica per immagine relative al sistema nervoso. Conoscere le principali problematiche neurochirurgiche dell'età pediatrica e all'interno dei quadri neurologici complessi, in particolare al fine della corretta impostazione del trattamento neuropsicomotorio in tali malattie.
- individuare correttamente e conoscere i principi di base delle metodiche di diagnostica per immagini
- conoscere le informazioni relative ai rischi e ai benefici delle varie procedure
- conoscere le principali malformazioni cranio-encefaliche e vertebro-midollari
- individuare i principali pattern lesionali della patologia ipossico-ischemica del pretermine e del nato a termine
Lezioni frontali
- Principi e tecniche di diagnostica per immagini.
- Principi di radioprotezione
- Cenni di anatomia TC e RM dell’encefalo e del rachide
- Semeiotica elementare delle lesioni focali encefaliche in RM
- Principali malformazioni cranio-encefaliche
- Principali malformazioni vertebro-midollari
- Patologia ipossico-ischemica neonatale
Neuroradiologia, Cesare Colosimo, Edra Ed, 2013 (capitoli 16-18)
Ricevimento: Tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 previo appuntamento tramite email: giovannimorana@gaslini.org
GIROLAMO MATTIOLI (Presidente)
NICOLA LAFFI
ELISABETTA LAMPUGNANI
GIOVANNI MORANA
ottobre
NEURORADIOLOGIA
Esame scritto alla fine del corso composto da 10 domande a risposta multipla di cui una sola corretta.
Verranno assegnati 3 punti per ogni risposta corretta.
Nessun punto per ogni risposta non corretta o in caso di omessa risposta.
L’esame si propone di verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti attraverso la soluzione di multiple domande di carattere generale su tutti gli argomenti trattati.