Il corso introduce lo studio della Pedagogia Generale, analizzando costrutti teorici e concetti fondamentali quali Pedagogia, Formazione, Educazione, Istruzione, Vulnerabilità, Relazione di aiuto. In particolare si vogliono descrivere i servizi socioeducativi, la loro organizzazione e i principali strumenti educativi volti all'inclusione.
- Conoscere i principali concetti di base della pedagogia;
- Apprendere l'organizzazione dei servizi educativi;
- Comprendere le modalità educative e didattiche volte all'inclusione delle persone in condizioni marginali e vulnerabili
Visione di slides e materiali, studio di caso
Definizioni dei concetti base (Pedagogia, Formazione, Educazione, ecc.); Il lavoro di rete a supporto delle persone vulnerabili e delle loro famiglie; Il prendersi cura come elemento fondamentale dell'inclusione; Metodologie educative (ad esempio, ascolto attivo)
Premoli S. "Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni dei servizi socioeducativi", Milano, Franco Angeli, 2012 (dal cap.I al cap. V compreso)
Ricevimento: Durante le lezioni il mercoledì mattina (ore 10-12), al termine delle lezioni su appuntamento. Potete contattare la docente al seguente indirizzo e-mail: samantha.armani@unige.it
EDVIGE MARIA VENESELLI (Presidente)
GUIDO FRANCO AMORETTI
SAMANTHA ARMANI
RICCARDA BARBIERI
ELISABETTA GARBARINO
ANTONIO GUERCI
MAURO PALUMBO
ANNA SIRI
BARBARA ZAMPA
Marzo 2017
Orale