Acquisire competenze relative a: • Osservazione ed analisi di bisogni assistenziali di base del bambino nelle diverse fasce di età e della famiglia • Adeguamento dell'ambiente per il riposo e sonno • Igiene della persona (neonato, lattante, bambino) • Trattamento del cordone ombelicale • Promozione dell'allattamento materno e sostegno alla donna • Principi di alimentazione • Gestione di problematiche dermatologiche, infettive ed allergiche • Rilevazione dei parametri vitali • Rilevazione della temperatura corporea • Monitoraggio della funzione respiratoria • Somministrazione di farmaci per le vie naturali • Gestione delle problematiche assistenziali del bambino maltrattato Apprendere elementi di comunicazione e relazione riferiti alle diverse situazioni assistenziali.
ROBERTO CERONE (Presidente)
LAURA FORNONI (Presidente)
LOREDANA SASSO
Scritto