Acquisire le conoscenze per applicare in autonomia le procedure diagnostiche-strumentali per lo strabismo paralitico. Essere in grado di prescrivere prismi per eliminare la diplopia o la posizione anomala del capo. Essere in grado di dare risposte efficaci ai bisogni di salute individuali sia come singolo operatore che in equipe.
MARIA MUSOLINO (Presidente)
CARLO TRAVERSO (Presidente)
RICCARDO SCOTTO
Scritto, Orale