CODICE 73123 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 2 cfu anno 3 OSTETRICIA (L/SNT1) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/47 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: OSTETRICIA NELLA RICERCA PRESENTAZIONE Lo studente alla fine del corso sarà in grado di: Saper cercare, leggere e valutare criticamente le evidenze scientifiche in ostetricia (Evidence Based Obstetrics) OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Apprendere le basi della metodologia della ricerca su banche dati informatiche. Analizzare criticamente un articolo scientifico. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) Saper cercare, leggere e valutare criticamente gli articoli scientifici al fine di garantire l’assistenza appropriata, efficiente ed efficace MODALITA' DIDATTICHE Videoproiettore e computer. Presentazione in formato Power Point. PROGRAMMA/CONTENUTO Descrivere la storia EBM Osservare e distinguere l’EBM, l’EBO, l’EBP, EBHealth Care Tratteggiare gli obiettivi dell’assistenza ostetrica in termini di Efficacia, Efficienza, Appropriatezza Distinguere gli Studi: sperimentali, osservazionali, RCT, ecc Sapere leggere i risultati degli studi: protegge, danneggia, non ha effettiRCT, Saper ricercare nelle Banche dati: Cochrane Library, PubMed Riconoscere le differenze: le Linee Guida, le Forza delle raccomandazioni, i livelli di evidenze, i livelli di prova e di forza delle prove. Lettura critica della ricerca quantitativa - qualitativa TESTI/BIBLIOGRAFIA la ricerca bibliografica. strumenti e metodi per trovare e utilizzare la letteratura sanitaria. E. Vellone, M.Piredda, McGraw Hill, 2009 www. saperidoc.it DOCENTI E COMMISSIONI MARIA ROSARIA MASCOLO Ricevimento: Ricevimento studenti previo appuntamento via mail: mascolorosaria@tiscali.it Commissione d'esame MATILDE CANEPA (Presidente) MARIA ROSARIA MASCOLO (Presidente) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'esame si compone di una prova scritta di analisi di un articolo scientifico pubblicato su banche dati internazionali Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 09/06/2017 14:00 GENOVA Scritto 07/07/2017 14:00 GENOVA Scritto 08/09/2017 14:00 GENOVA Scritto