il corso fornisce agli studenti alcuni strumenti per analizzare ed individuare i bisogni di salute dei pazienti evidenziando l’aspetto preventivo della riabilitazione. Particolare attenzione rivolta alla promozione dell’invecchiamento di successo nell’anziano.
Offrire gli strumenti conoscitivi del lavoro in team in ambito geriatrico, evidenziando le problematiche e sottolineando l’importanza del lavoro interdisciplinare.
- le comorbilita’ nel paziente anziano
- le principali sindromi geriatriche
- definizione delle demenze
- valutazione multidimensionale
- l’attivita’ fisica nell’anziano
- luoghi di cura: la rete dei servizi socio-sanitari
- le cure domiciliari e la famiglia
- indicazioni generali per la cura dell’anziano
Lezioni frontali e discussione di problemi/casi
Materiale didattico fornito dal docente
PATRIZIA BIANCHETTI (Presidente)
RITA ANGELA LA GIOIA
ALESSIO NENCIONI
LUIGI ROBBIANO
FRANCESCA SANGUINETI
PAOLA STRAMESI
PATRIZIO ODETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Orale