Salta al contenuto principale
CODICE 75418
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Il corso si propone attraverso attività di insegnamento frontale e laboratoriale di gettare le basi per il trattamento del bambino 0- 6 anni nei quadri principali di sviluppo atipico.

OBIETTIVI E CONTENUTI

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali ed attività laboratoriali

PROGRAMMA/CONTENUTO

Valutazione e trattamento delle principali problematiche di interesse npm: autismo, disprassia, disturbo visuo spaziale, disabilità intellettiva, paralisi cerebrale infantile, disturbo del linguaggio

Tecniche comportamentali di base nel trattamento neuro psicomotorio

Le problematiche percettive

Npm e funzioni esecutive

Presa dati e stesura dei grafici riassuntivi

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il manuale ABA-VB – Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior; Fondamenti, tecniche e programmi di intervento C.Ricci et all

Trattare l'autismo. Il metodo Floortime per aiutare il bambino a rompere l'isolamento e a comunicare – 13 giu 2007  Stanley I. Greenspan et all. Esdm. Intervento precoce per autismo – 8 ott 2010 S. Rogers , G. Dawson 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FRANCESCA MARIA BATTAGLIA (Presidente)

SAMANTHA ARMANI

DONATELLA COLINA

ELISA DE GRANDIS

FRANCESCA PASSANO

LUCIA SCIARRETTA

BARBARA ZAMPA

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

ottobre

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

prova orale o scritta  a risposta multipla. La prova si svolgerà nel giorno della valutazione del corso integrato. Nel caso di domanda a risposta multipla consterà di 15 domande (2 punti a domanda)

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La modalità preferenziale sarà esame orale per consentire ragionamento pratico sulla valutazione di esempi di casi

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
07/06/2017 08:00 GENOVA Orale
05/07/2017 08:00 GENOVA Orale
06/09/2017 08:00 GENOVA Orale