Nell'ambito del Corso di Terapia Medica Applicata e Cure Palliative, l'Insegnamento di Reumatologia si propone di fornire le conoscenze di base per la cura ed il monitoraggio terapeutico delle principali malattie reumatiche.
Al termine del corso lo studente acquisirà competenze sulla scelta, sulla prescrizione e sul monitoraggio dei principali farmaci impiegati nel trattamento delle malattie reumatiche.
L'insegnamento verrà svolto attraverso:
- Lezioni teoriche frontali
- Analisi di casi clinici
Programma:
- Terapia delle artriti infiammatorie croniche (quali artrite reumatoide e spondiloartriti).
- Terapia delle connettiviti sistemiche (quali sclerosi sistemica, lupus eritematoso, Sjogren, miositi).
- Terapia delle vasculiti.
- Terapia delle artriti da microcristalli (quali artrite gottosa e condrocalcinosi).
- Terapia della fibromialgia.
- Terapia delle patologie dei tessuti periarticolari (quali entesopatie, borsiti e tenosinoviti).
- Terapia delle patologie degenerative dell'osso (quale l'osteoporosi e la malattia di Paget).
- Terapia dell'osteoartrosi.
UNIREUMA REUMATOLOGIA – IDELSON GNOCCHI 2014.
EULAR TEXTBOOK ON RHEUMATIC DISEASES – BMJ 2015.
Ricevimento: carmen.pizzorni@unige.it 010/3538669
GIOVANNI ADAMI
FRANCESCO BOCCARDO
VITO BRUSASCO
MARCO CANEPA
MARCO AMEDEO CIMMINO
RENZO CORDERA
EMANUELE CRIMI
DIEGO FERONE
MANUELE FURNARI
GIORGIO GHIGLIOTTI
EDOARDO GIOVANNI GIANNINI
MASSIMO GIUSTI
MARCO GOBBI
FRANCESCO GROSSI
ROBERTO MASSIMO LEMOLI
MALGORZATA KAROLINA MIKULSKA
GIOVANNI MURIALDO
GIOVANNI PASSALACQUA
PAOLO PASQUALINO PELOSI
ROBERTO PONTREMOLI
SANDRA RATTO
BRUNO SERIOLO
MARIO ROBERTO SERTOLI
ALBERTO SULLI
FRANCESCA CHIARA VIAZZI
CLAUDIO VISCOLI
PATRIZIA ZENTILIN
ANDREA DE MARIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L’esame si svolgerà con prova scritta.
La prova consta di una serie di quiz a scelta multipla, somministrati nell'ambito della prova scritta del Corso di Terapia Medica Applicata e Cure Palliative.
I quiz possono essere rappresentati da brevi casi clinici oppure da situazioni cliniche.
Sono elencate 4 possibili opzioni di scelta, di cui 1 sola risulta corretta.
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi, nell'ambito della prova scritta del Corso di Terapia Medica Applicata e Cure Palliative. Lo studente per superare l’esame, dovrà riportare quindi un voto non inferiore a 18/30.
La frequenza al corso è obbligatoria.
Le slides della lezione rimarranno a disposizione degli studenti.
Gli studenti interessati, saranno ricevuti al termine delle lezioni per eventuali chiarimenti inerenti gli argomenti trattati o quant'altro di specifico interesse.