Acquisire la conoscenza delle tecniche diagnostiche utilizzabili nel campo delle malattie dell'apparato cardiovascolare, respiratorio, cerebrale e renale. Conoscere le tecniche ed i materiali utilizzati nella protezione d'organo; saper gestire le implicazioni relative all'arresto di circolo nelle patologie toraciche e toraco-addominali. Conoscere le procedure di supporto cardiocircolatorio.
CLAUDIO BRUNELLI
MARCO GIAMBUZZI
DOMENICO PALOMBO
GIACOMO PONGIGLIONE
ENRICO PARODI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)