Acquisire la conoscenza delle tecniche di perfusione cardiocircolatoria in relazione ai singoli quadri patologici su cui possono essere applicate ed alle specifiche tecniche chirurgiche ed interventistiche utilizzate. Conoscere i supporti vitali utilizzabili secondo le indicazioni delle ultime linee guida (VAD-VAVD-ECMO-ECCOR-..) e delle possibili applicazioni.
Ricevimento: Il docente è disponibile a ricevere gli studenti previo appuntamento al n. tel. 010 5553122
MANRICO BALBI
BENEDETTA LOLLI
BIANCA PANE
TOMMASO REGESTA
FRANCO ROGGERO
FRANCESCO SANTINI
GIOVANNI BIZZARRO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)