Il Corso prevede la conoscenza delle basi e delle tecniche della ETP
Far acquisire allo studente “Conoscenze delle principali Teorie di Comunicazione” nonché capacità relazionali e di comunicazione “efficace” anche attraverso lavori di gruppo svolti in aula
Lezioni frontali e discussione in gruppo sui temi trattati
OMS ed Educazione Terapeutica del paziente- Comunicazione: struttura e modelli- Tecniche di comunicazione efficaci/inefficaci- Livelli e teorie di comunicazione.
Comunicazione all’interno della relazione con il paziente
Comunicazione e Relazione di Aiuto (Rogers)
Federici A., Lussu A., Tortorelli M. (2006) La Relazione e L’Operatore Socio-Sanitario Carocci Editore Roma
Allegri E., Palmieri P., Zucca F. (2006) Il Colloquio nel Servizio Sociale – Carocci Editore Roma
Majello C. (2004) “ L’arte di Comunicare” – Franco Angeli Editore
Watzlawick P. (1971) Pragmatica della Comunicazione Umana – Astrolabio Editore
Dispense del Docente
DANILO SCOTTO (Presidente)
PAOLO DURANDO
SUSANNA FADDA
ANNA ZUNINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Primo anno, secondo semestre.
Valutazione in itinere di presentazione in gruppo di Power Point e successivo elaborato scritto valutato in sede di esame
zVerifica circa il raggiungimento delle conoscenze tramite valutazione dell ‘elaborato scritto e presentazione orale