Salta al contenuto principale
CODICE 86979
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • ELEMENTI DI SCIENZE CLINICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ANZIANO 66844
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • TIROCINIO II ANNO 66812
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • TEORIA METODI E TECNICHE DELLA PREVENZIONE 66836
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • EPIDEMIOLOGIA, METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E OSSERVAZIONE 66822
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • PRIMO SOCCORSO ED EMERGENZA SANITARIA 66826
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE, RELAZIONE CON IL PUBBLICO E TUTELA DEI DIRITTI 66856
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • SCIENZE MEDICHE APPLICATE ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE 66860
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 66852
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • TIROCINIO III ANNO 66813
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • MANAGEMENT SANITARIO 66849
MODULI Questo insegnamento è composto da:

PRESENTAZIONE

L’attività formativa teorico/pratica e i percorsi di tirocinio sono strutturati con attenzione valutando ogni singolo studente, e volti a migliorare la formazione e le competenze del profilo professionale dell'Assistente Sanitario.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Favorire una prima conoscenza del contesto (l'utenza, il territorio, l'organizzazione) in cui lavora l'Assistente Sanitario, dei suoi compiti, degli obiettivi e modalità di intervento. Favorire la comprensione, da parte dello studente, dell'interazione tra alcuni elementi caratterizzanti i contesti e il lavoro concreto dell'Assistente Sanitario. Far sperimentare le prime abilità necessarie per l'esercizio del ruolo professionale, con particolare attenzione all'uso di sé e di alcune tecniche operative.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Lo studente acquisirà una prima conoscenza del contesto nel quale l’assistente sanitario svolge la propria attività professionale: l’organizzazione e i servizi di rete territoriali.

Glu studenti del primo anno  dovranno inoltre assimilare i contenuti teorici studiati per quanto concerne il profilo professionale e le competenze di base dell’assistente sanitario vedendone l’applicazione nel contesto teorico-pratico lavorativo.

Gli stessi potranno osservare le metodologie di comunicazione e gli strumenti che gli assistenti sanitari utilizzano all’interno del servizio presso il quale operano: dovranno acquisire conoscenze sulla costruzione di relazioni efficaci tra operatore e paziente che abbiano le seguenti caratteristiche: orientate al risultato da perseguire, centrate sulla persona, professionali.

Impareranno quindi a strutturare degli interventi di educazione alla salute e di promozione di stili di vita corretti. Acquisiranno metodologie specifiche sulla stesura di relazioni scritte. 

PROGRAMMA/CONTENUTO

•             lettura, analisi e sintesi critica di alcune leggi cardine inerenti il settore consultoriale  nonché sull’organizzazione e struttura del SSN;

•             partecipazione attiva al servizio di accoglienza consultoriale nel DSS;

•             presenza e partecipazione alla discussione dell’equipe multidisciplinare consultoriale per la discussione dei casi presi in carico dall’accoglienza consultoriale;

•             approfondimento e discussione di alcuni casi clinici in presenza della rete multidisciplinare (rapporti di collaborazione con gli ATS Territoriali, tribunale ordinario e per i minori);

•             struttura ed organigramma della ASL;

•             collocazione ed organizzazione della struttura in cui  pratica il tirocinio;

•             conoscenza delle varie attività svolte, progetti, procedure, protocolli.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FILIPPO ANSALDI (Presidente)

BRUNO DI SILVERIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame pratico teorico.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame si intende superato se le competenze richieste si sono riscontrate sia in sede di esame sia durante lo svolgimento del tirocinio teorico-pratico (tenuto conto anche della valutazione della guida di tirocinio dello studente).

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
05/06/2017 16:30 GENOVA Scritto
16/06/2017 13:00 GENOVA Orale
26/06/2017 16:30 GENOVA Scritto
03/07/2017 14:00 GENOVA Laboratorio
03/07/2017 14:00 GENOVA Orale
04/07/2017 09:00 GENOVA Scritto
11/07/2017 14:00 GENOVA Orale
17/07/2017 09:00 GENOVA Orale
17/07/2017 16:30 GENOVA Scritto
24/07/2017 08:30 GENOVA Scritto + Orale
25/07/2017 09:00 GENOVA Orale
26/07/2017 08:30 GENOVA Scritto + Orale
11/09/2017 16:30 GENOVA Scritto
14/09/2017 09:00 GENOVA Scritto
20/09/2017 08:30 GENOVA Orale
20/09/2017 08:30 GENOVA Orale
21/09/2017 14:00 GENOVA Orale
25/09/2017 16:30 GENOVA Scritto
27/09/2017 08:30 GENOVA Orale
27/09/2017 08:30 GENOVA Orale
28/09/2017 09:00 GENOVA Orale
03/10/2017 09:00 GENOVA Orale
04/10/2017 08:30 GENOVA Orale
09/10/2017 08:00 GENOVA Scritto
11/10/2017 08:30 GENOVA Orale
12/10/2017 09:00 GENOVA Orale
18/10/2017 08:30 GENOVA Orale
20/10/2017 08:30 GENOVA Orale
25/10/2017 08:30 GENOVA Orale
03/11/2017 08:00 GENOVA Scritto
08/11/2017 10:00 GENOVA Orale + Prova Pratica
15/11/2017 08:30 GENOVA Orale
20/11/2017 08:30 GENOVA Orale
29/11/2017 08:30 GENOVA Orale
05/06/2017 16:30 GENOVA Scritto
16/06/2017 13:00 GENOVA Orale
26/06/2017 16:30 GENOVA Scritto
03/07/2017 14:00 GENOVA Laboratorio
03/07/2017 14:00 GENOVA Orale
04/07/2017 09:00 GENOVA Scritto
11/07/2017 14:00 GENOVA Orale
17/07/2017 09:00 GENOVA Orale
17/07/2017 16:30 GENOVA Scritto
24/07/2017 08:30 GENOVA Scritto + Orale
25/07/2017 09:00 GENOVA Orale
26/07/2017 08:30 GENOVA Scritto + Orale
11/09/2017 16:30 GENOVA Scritto
14/09/2017 09:00 GENOVA Scritto
20/09/2017 08:30 GENOVA Orale
20/09/2017 08:30 GENOVA Orale
21/09/2017 14:00 GENOVA Orale
25/09/2017 16:30 GENOVA Scritto
27/09/2017 08:30 GENOVA Orale
27/09/2017 08:30 GENOVA Orale
28/09/2017 09:00 GENOVA Orale
03/10/2017 09:00 GENOVA Orale
04/10/2017 08:30 GENOVA Orale
09/10/2017 08:00 GENOVA Scritto
11/10/2017 08:30 GENOVA Orale
11/10/2017 08:30 GENOVA Laboratorio
12/10/2017 09:00 GENOVA Orale
18/10/2017 08:30 GENOVA Orale
20/10/2017 08:30 GENOVA Orale
25/10/2017 08:30 GENOVA Orale
03/11/2017 08:00 GENOVA Scritto
08/11/2017 10:00 GENOVA Orale + Prova Pratica
15/11/2017 08:30 GENOVA Orale
20/11/2017 08:30 GENOVA Orale
29/11/2017 08:30 GENOVA Orale
05/06/2017 16:30 GENOVA Scritto
26/06/2017 16:30 GENOVA Scritto
17/07/2017 09:00 GENOVA Orale
17/07/2017 16:30 GENOVA Scritto
24/07/2017 08:30 GENOVA Scritto + Orale
26/07/2017 08:30 GENOVA Scritto + Orale
11/09/2017 16:30 GENOVA Scritto
20/09/2017 08:30 GENOVA Orale
20/09/2017 08:30 GENOVA Orale
25/09/2017 16:30 GENOVA Scritto
27/09/2017 08:30 GENOVA Orale
27/09/2017 08:30 GENOVA Orale
03/10/2017 09:00 GENOVA Orale
04/10/2017 08:30 GENOVA Orale
09/10/2017 08:00 GENOVA Scritto
11/10/2017 08:30 GENOVA Orale
18/10/2017 08:30 GENOVA Orale
20/10/2017 08:30 GENOVA Orale
25/10/2017 08:30 GENOVA Orale
03/11/2017 08:00 GENOVA Scritto
08/11/2017 10:00 GENOVA Orale + Prova Pratica
15/11/2017 08:30 GENOVA Orale
20/11/2017 08:30 GENOVA Orale
29/11/2017 08:30 GENOVA Orale
05/06/2017 16:30 GENOVA Scritto
16/06/2017 13:00 GENOVA Orale
26/06/2017 16:30 GENOVA Scritto
03/07/2017 14:00 GENOVA Laboratorio
03/07/2017 14:00 GENOVA Orale
04/07/2017 09:00 GENOVA Scritto
11/07/2017 14:00 GENOVA Orale
17/07/2017 09:00 GENOVA Orale
17/07/2017 16:30 GENOVA Scritto
24/07/2017 08:30 GENOVA Scritto + Orale
25/07/2017 09:00 GENOVA Orale
26/07/2017 08:30 GENOVA Scritto + Orale
11/09/2017 16:30 GENOVA Scritto
14/09/2017 09:00 GENOVA Scritto
20/09/2017 08:30 GENOVA Orale
20/09/2017 08:30 GENOVA Orale
21/09/2017 14:00 GENOVA Orale
25/09/2017 16:30 GENOVA Scritto
27/09/2017 08:30 GENOVA Orale
27/09/2017 08:30 GENOVA Orale
28/09/2017 09:00 GENOVA Orale
03/10/2017 09:00 GENOVA Orale
04/10/2017 08:30 GENOVA Orale
09/10/2017 08:00 GENOVA Scritto
11/10/2017 08:30 GENOVA Orale
11/10/2017 08:30 GENOVA Laboratorio
12/10/2017 09:00 GENOVA Orale
18/10/2017 08:30 GENOVA Orale
20/10/2017 08:30 GENOVA Orale
25/10/2017 08:30 GENOVA Orale
03/11/2017 08:00 GENOVA Scritto
08/11/2017 10:00 GENOVA Orale + Prova Pratica
15/11/2017 08:30 GENOVA Orale
20/11/2017 08:30 GENOVA Orale
29/11/2017 08:30 GENOVA Orale
08/11/2017 10:00 GENOVA Orale + Prova Pratica
08/11/2017 10:00 GENOVA Orale + Prova Pratica
08/11/2017 10:00 GENOVA Orale + Prova Pratica