Acquisire le conoscenze basilari sulle caratteristiche e sull'utilizzo dei principali strumenti ed apparecchiature di laboratorio. Conoscere i fondamenti relativi alle tecniche di misurazione; imparare ad interpretare i risultati di tali misurazioni. Apprendere le basi delle procedure di ispezione, campionamento ed analisi. Acquisire la capacità di leggere ed interpretare le principali norme giuridiche in tema di sicurezza e prevenzione.
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente all'indirizzo: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Prof. Guido F. Amoretti Martedì ore 14.00-15.00 presso Direzione Corpo A – Piano 2 Dal 28 febbraio 2017 al 16 maggio 2017: Martedì ore 16.00-17.00 presso Direzione Corpo A – Piano 2 Per qualunque problema inerente la didattica: guido.amoretti@unige.it
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà nei locali del DISFOR, stanza 3A9. Nel primo semestre dopo le lezioni; terminate le lezioni (dal mese di dicembre 2016) il lunedì mattina e pomeriggio e il martedì mattina, previo appuntamento via mail palumbo@unige.it
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)
PAOLO DURANDO (Presidente)