CODICE 65648 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 6 cfu anno 1 SCIENZE DEL MARE 9021 (LM-75) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/07 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Applicare principi e metodi dell'ecologia del paesaggio alla caratterizzazione e valutazione dell'ambiente marino costiero, con particolare riferimento agli habitat prioritari. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali PROGRAMMA/CONTENUTO Definizioni e ambiti dell’ecologia del paesaggio. Concetto di paesaggio. Processi ecologici e organizzazione spaziale. Eterogeneità, frammentazione, omogeneizzazione. Chiazze (patch), matrici, corridoi. Indici paesaggistici. Teoria dei frattali. Connessione e connettività. Metapopolazioni e metacomunità. Criteri spazialmente espliciti. Scala; estensione e risoluzione. Seascape, reefscape, benthoscape. Marine spatial planning. Semiotica e diagnostica del paesaggio marino. Ecosystem status assessment. Cartografia ambientale marina. Cartografia diacronica. Telerilevamento. Metodi ecografici. Verità mare. Approccio all’habitat, con particolare riferimento agli habitat di interesse conservazionistico dell'Unione Europea: praterie di posidonia, estuari e lagune, scogliere, grotte marine sommerse o semisommerse. Principi e metodi della restituzione cartografica del paesaggio marino. Sistemi Informativi Geografici e loro uso per l'analisi e la gestione del paesaggio marino. TESTI/BIBLIOGRAFIA Il materiale didattico fondamentale è costituito dagli appunti personali e dal materiale disponibile su AulaWeb. Come testo di consultazione, per integrare i contenuti delle lezioni, viene consigliato il seguente: O. Musard, L. Le Dû-Blayo, P. Francour, J.P. Beurier, E. Feunteun, L. Talassinos. Underwater Seascapes. From Geographical to Ecological Perspectives. Springer International Publishing, 291 pp. ISBN 978-3-319-03439-3 DOCENTI E COMMISSIONI CARLO BIANCHI Ricevimento: Concordato direttamente con il docente. CARLA MORRI Ricevimento: Concordato direttamente con il docente. Commissione d'esame MARIO PETRILLO (Presidente) CARLO BIANCHI CARLA MORRI LEZIONI INIZIO LEZIONI A partire dal 19 Ottobre 2016 Orari delle lezioni ECOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Questionari scritti (facoltativi) e colloquio orale che parte dalla relazione critica su un articolo scientifico (disponibile su AulaWeb). L’esame è finalizzato a valutare la capacità di comprensione di un testo scientifico trattante argomenti di ecologia del paesaggio marino e di elaborare informazioni paesaggistiche sulla base della conoscenza dei fondamenti della materia, della propensione al collegamento tra i vari argomenti, e della padronanza degli aspetti applicativi. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 12/06/2017 09:30 GENOVA Orale 13/06/2017 11:00 GENOVA Orale 23/06/2017 09:00 GENOVA Orale 04/07/2017 09:30 GENOVA Orale 04/07/2017 10:00 GENOVA Orale 11/07/2017 09:00 GENOVA Orale 19/07/2017 09:30 GENOVA Orale 08/09/2017 09:00 GENOVA Orale 12/09/2017 10:00 GENOVA Orale 21/09/2017 09:30 GENOVA Orale 22/09/2017 09:00 GENOVA Orale 26/09/2017 09:30 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Frequenza consigliata