Salta al contenuto principale
CODICE 65097
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03
SEDE
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscenza di base degli equilibri e delle procedure analitiche classiche basate sulla volumetria. Sviluppo della capacità di effettuare esperimenti in un laboratorio chimico e di elaborare e presentare i dati che ne derivano. Conoscenza di base degli equilibri e delle procedure analitiche classiche basate sulla volumetria. Sviluppo della capacità di effettuare esperimenti in un laboratorio chimico e di elaborare e presentare i dati che ne derivano.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Il corso di chimica generale ed inorganica si propone di fornire allo studente le conoscenze di base della struttura della materia, del legame chimico e dei principi che regolano l’equilibrio chimico in sistemi omogenei ed eterogenei con particolare attenzione alle reazioni che avvengono in solvente acquoso. Vengono fornite inoltre le conoscenze di base relative alle proprietà chimiche dei principali elementi del sistema periodico e dei loro composti più importanti. Il corso ha quindi l'obiettivo di fornire allo studente gli strumenti per conoscere la materia e le trasformazioni chimiche che la coinvolgono ed è propedeutico a tutti i corsi di chimica degli anni successivi. Il corso comprende anche esercitazioni in aula, durante le quali vengono svolti esercizi inerenti agli argomenti affrontati nella parte teorica del corso.

 

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali, esercitazioni numeriche in aula, materiale didattico a disposizione degli studenti su aula web.

 

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Sistemi chimici omogenei ed eterogenei. Individui chimici. Soluzioni.
  • Massa atomica. Massa molecolare. Mole. Costante di Avogadro.
  • Nomenclatura in chimica inorganica. Sistematica delle reazioni inorganiche.
  • Approccio empirico al funzionamento della pila. Definizione di anodo e catodo. Elementi galvanici. Potenziali standard di ossidoriduzione. Forza elettromotrice della pila. Elettrolisi. Separazione di ioni presenti in soluzione. Aspetti quantitativi dell'elettrolisi.
  • Struttura atomica. Numeri quantici. Orbitali atomici. Configurazione elettronica degli elementi nel sistema periodico.
  • Legame ionico. Reticoli ionici. Legame covalente. Legame dativo. Geometrie molecolari. Elettronegatività. Polarità di legami e polarità di molecole. Interazioni tra molecole. Cenni sui composti di coordinazione.
  • Classificazione, struttura e proprietà dei solidi.
  • Idrogeno. Elementi blocco s: metalli alcalini e alcalino terrosi.
  • Elementi del blocco p: boro, carbonio, silicio, azoto, fosforo, ossigeno, zolfo, alogeni, gas nobili. Proprietà degli elementi e di alcune classi di composti (ossidi, idruri, ossoacidi) in relazione alla posizione nel sistema periodico.
  • Generalità sull'equilibrio chimico: quoziente di reazione e costante di equilibrio. Fattori che influenzano l'equilibrio chimico. Cenni di cinetica chimica.
  • Equilibri ionici in soluzione acquosa. Prodotto ionico dell'acqua. Calcolo pH di acidi, basi, sali, soluzioni tampone.
  • Equilibri eterogenei in soluzione acquosa. Prodotto di solubilità. Relazione tra prodotto di solubilità e solubilità.
  • Esercitazioni numeriche: Nomenclatura inorganica. Reazioni chimiche. Stechiometria formule, stechiometria reazioni. Gas perfetti, miscele di gas, reazioni con gas. Concentrazione soluzioni. Proprietà colligative. Calcolo pH. Prodotto di solubilità.

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • "CHIMICA", I. Bertini C. Luchinat F. Mani - Casa Editrice Ambrosiana
  • "CHIMICA GENERALE" Principi e Moderne Applicazioni”, R.H. Petrucci W.S.Harwood - PICCIN - 6a Ediz.
  • "PRINCIPI DI CHIMICA", P.Atkins, L. Jones - Zanichelli- Bologna
  • "FONDAMENTI DI CHIMICA", P. Chiorboli - UTET- Torino

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MAURO GIOVANNINI (Presidente)

GILDA ZANICCHI (Presidente)

ANNA MARIA CARDINALE

SERENA DE NEGRI

DANIELE MACCIO'

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame consiste in una prova scritta e una prova orale su argomenti svolti durante il corso. L'esame orale è sempre condotto da due docenti di ruolo con esperienza pluriennale di esami nella disciplina ed ha una durata di almeno 30 minuti. La commissione è in grado di verificare con elevata accuratezza il raggiungimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento. Quando questi non sono raggiunti, lo studente è invitato ad approfondire lo studio e ad avvalersi di ulteriori spiegazioni e chiarimenti da parte dei docenti titolari.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Durante lo svogimento dell'insegnamento vengono effettuate due prove scritte parziali in itinere. Lo studente che supera entrambe le prove viene esonerato dalla prova scritta di esame.

 

L'esame consiste in una prova scritta e una prova orale su argomenti svolti durante il corso. L'esame orale è sempre condotto da due docenti di ruolo con esperienza pluriennale di esami nella disciplina ed ha una durata di almeno 30 minuti. La commissione è in grado di verificare con elevata accuratezza il raggiungimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento. Quando questi non sono raggiunti, lo studente è invitato ad approfondire lo studio e ad avvalersi di ulteriori spiegazioni e chiarimenti da parte dei docenti titolari.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
19/06/2017 09:30 GENOVA Scritto
22/06/2017 09:00 GENOVA Orale
11/07/2017 09:30 GENOVA Scritto
12/07/2017 09:00 GENOVA Orale
07/09/2017 09:30 GENOVA Scritto
08/09/2017 09:00 GENOVA Orale