Conoscenze avanzate dei processi di produzione e trasformazione di leghe ferrose a partire dalla solidificazione fino all'utilizzo in esercizio.
Tradizionale
Metallurgia di processo degli acciai: tecnologie di produzione e di lavorazione.
L'altoforno negli impianti a ciclo integrale. L'acciaiieria con convertitore. L'acciaieria elettrica. Cenni ad elaborazioni fuori forno
Acciai inossidabili (martensitici, ferritici, austenitici, duplex, indurenti per precipitazione)
Corrosione negli acciai inossidabili
Siderurgia - Processi ed Impianti. Walter Nicoldemi AIM
"Gli acciai inossidabili" di M. Boniardi e A. Casaroli, Gruppo Lucefin
Ricevimento: Tutti i giorni su appuntamento
MAURO GIOVANNINI (Presidente)
ANNA MARIA CARDINALE
SERENA DE NEGRI
Orale
L'esame orale è condotto da due docenti. L'esame ha una durata complessiva di almeno 30 minuti. Ogni docente valuta se e in quale grado sono stati raggiunti dallo studente i risultati di apprendimento attesi in base agli obiettivi formativi (conoscenza di base dei processi e impianti in siderurgia e corrosione degli acciai inox). In caso contrario lo studente è invitato ad approfondire lo studio anche con l'aiuto dei docenti stessi.