Fornire conoscenze e familiarità con metodi di laboratorio utili allo studio e all’analisi di alcuni inquinanti ambientali e di prodotti come polimeri, oli lubrificanti e combustibili.
Lezioni frontali e frequenza del laboratorio. Copia delle slide presentate a lezione disponibili su AulaWeb, utilizzabili come base per lo studio.
Oli lubrificanti e additivi: misure di viscosità attraverso l’utilizzo del viscosimetro Hoppler e Engler, indice di viscosità attraverso viscosimetro Cannon-Fenske, punto di infiammabilità a vaso chiuso, valutazione della densità.
Benzine: misure di densità, distillazione ASTM, infiammabilità, potere calorifico.
Preparazione di materiali polimerici compositi e nanocompositi.
Analisi delle proprietà meccaniche di polimeri, compositi e nanocompositi.
Ricevimento: Sempre su appuntamento.
ORIETTA MONTICELLI (Presidente)
SILVIA VICINI (Presidente)
MAILA CASTELLANO
DARIO CAVALLO
Esame orale con valutazione delle relazioni di laboratorio
La verifica dell'apprendimento è effettuata mediante un esame orale finale, condotto da due docenti, avente una durata di circa 60 minuti, che accerta le conoscenze acquisite dallo studente e la capacità di affrontare i problemi pratici riguardanti le esperienze di laboratorio. Gli studenti saranno tenuti a consegnare le relazioni delle esperienze di laboratorio durante lo svolgimento del corso. Le relazioni saranno valutate in base al loro contenuto e alla loro forma. La valutazione si baserà sull’esame orale (30 %), sulle relazioni di laboratorio (40 %) e sullo svolgimento (precisione, comportamento, puntualità, ordine) delle attività pratiche (30 %). Quando gli obiettivi formativi dell'insegnamento non sono raggiunti, lo studente è invitato ad approfondire lo studio e ad avvalersi di ulteriori spiegazioni da parte del docente. Per garantire la corrispondenza tra gli argomenti dell'esame e quelli svolti durante il corso, viene inserita nella pagina di AulaWeb sia il programma dettagliato che il registro delle lezioni dell’insegnamento, in modo che gli studenti stessi possano verificarne l'aderenza.