CODICE 80702 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 3 cfu anno 3 8758 (L-30) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/02 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: FLUIDODINAMICA GENERALE OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si propone di introdurre i concetti chiave della dinamica dei fluidi e della turbolenza. Lo studio della turbolenza si baserà anche sulle equazioni mediate di Reynolds e della Large-eddy simulation (LES). OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) A valle del corso ci si attende da parte dello studente la capacita' di risolvere problemi di dinamica dei fluidi e turbolenza che possono essere incontrati nella realta'. Ci si attende anche lo sviluppo di uno spiccato senso critico nel merito di concetti quali la predicibilita' ed il chaos di sistemi complessi quali sono quelli fluidi. MODALITA' DIDATTICHE Corso tenuto in modalità tradizionale mediante lezioni frontali con ampio spazio alle esercitazioni finalizzate a fissare i concetti fondamentali. La prova d’esame sarà costituita da una prova scritta e da una orale. I docenti possono essere contattati dagli studenti per domande o richieste di approfondimento nel corso del semestre nelle ore di ufficio o al di fuori previo accordo. PROGRAMMA/CONTENUTO - Introduzione alla meccanica dei fluidi - Cinematica dei fluidi incompressibili - Le equazioni di Navier-Stokes e bilanci energetici - Flussi irrotazionali e formalismo complesso - Flussi Laminari - La teoria dello strato limite - Aspetti fenomenologici della turbolenza: teoria di Kolmogorov 1941 ed invariaza di scala in senso globale - Il problema della violazione dell'invarianza di scala e la comparsa dell'intermittenza: gli approcci frattale e multifrattale - Cenni ai modelli esatti di turbolenza di scalari passivi TESTI/BIBLIOGRAFIA P.K. Kundu, Fluid Mechanics, Fifth Edition, 2014. U. Frisch, Turbulence, Cambridge Univ. Press. 1995; E. Ott, Chaos in Dynamical Systems, Cambridge Univ. Press. 1993; DOCENTI E COMMISSIONI ANDREA MAZZINO Ricevimento: Previo accordo via email Commissione d'esame ANDREA MAZZINO (Presidente) PIERANTONIO ZANGHI' LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy. ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale Calendario appelli Dati Ora Luogo Tipologia Note 07/06/2017 09:30 GENOVA Scritto 04/07/2017 09:30 GENOVA Scritto 12/09/2017 09:30 GENOVA Scritto