CODICE | 55597 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU | 6 cfu al 3° anno di 7995 GIURISPRUDENZA (LMG/01) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/13 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (GIURISPRUDENZA) |
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone lo studio dei fenomeni di trasformazione presenti nella comunità internazionale
Lezioni frontali.
Le lezioni saranno svolte con l’ausilio di materiale didattico, reperibile anche sul portale di Ateneo www.aulaweb.unige.it.
Il corso, articolato in due moduli da 18 ore ciascuno, rappresenta un approfondimento del programma svolto nell’ambito dei corsi di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea I.
In particolare, gli argomenti esaminati nell’ambito dei moduli sono i seguenti:
Modulo 1: La famiglia nella prospettiva delle libertà e dei diritti fondamentali (I. Queirolo)
Nell’ambito della parte sarà analizzata l’evoluzione della politica comunitaria e dell'Unione europea in materia di diritto di famiglia, prendendo in considerazione gli interventi “diretti” ed “indiretti” delle istituzioni nonché la giurisprudenza nazionale e della Corte di giustizia.
Questi, in particolare, gli argomenti trattati: (i) le tecniche e le basi giuridiche utilizzate dall’Unione europea per l’azione in materia di diritto di famiglia; (ii) la libertà di circolazione del cittadino comunitario ed extracomunitario con particolare riferimento al diritto al ricongiungimento familiare; (iii) i diritti fondamentali nella prospettiva della tutela della famiglia tra Unione europea e CEDU.
Modulo 2: La famiglia nel diritto internazionale privato e processuale (F. Pesce)
Nell’ambito della parte saranno trattati i profili inerenti il diritto internazionale privato e processuale della famiglia con riferimento tanto alla disciplina europea, quanto alla disciplina nazionale. In particolare verranno presi in considerazione i seguenti temi: (i) lo scioglimento del vincolo coniugale; (ii) la responsabilità genitoriale; (iii) le obbligazioni alimentari.
STUDENTI FREQUENTANTI
Modulo 1:
I. Queirolo, L. Schiano di Pepe, Lezioni di diritto dell’Unione europea e relazioni familiari, Giappichelli, Torino, ult. ed., capitoli IV, V e VI, limitatamente al programma svolto a lezione.
Modulo 2:
I. Queirolo, L. Schiano di Pepe, Lezioni di diritto dell’Unione europea e relazioni familiari, Giappichelli, Torino, ult. ed., capitoli VII, VIII e IX, limitatamente al programma svolto a lezione.
• L’ulteriore materiale didattico (articoli di dottrina, strumenti normativi e giurisprudenziali) sarà consultabile sul portale di Ateneo www.aulaweb.unige.it.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Modulo 1:
I. Queirolo, L. Schiano di Pepe, Lezioni di diritto dell’Unione europea e relazioni familiari, Giappichelli, Torino, ult. ed., capitoli IV, V e VI.
Modulo 2:
I. Queirolo, L. Schiano di Pepe, Lezioni di diritto dell’Unione europea e relazioni familiari, Giappichelli, Torino, ult. ed., capitoli VII, VIII e IX.
Ricevimento: Mercoledì h. 10:00 - 12:00 presso il Dipartimento di Scienze politiche (Albergo dei Poveri, Torre Ovest, II piano livello Biblioteca)
Ricevimento: Lunedì h. 10:00 - 12:00 presso il Dipartimento di Giurisprudenza (via Balbi 22, V piano) Mercoledì h. 10:00 - 12:00 presso il Dipartimento di Scienze politiche (Albergo dei Poveri, Torre Ovest, II piano livello Biblioteca)
FRANCESCO PESCE (Presidente)
ILARIA QUEIROLO (Presidente)
LAURA CARPANETO
MARIA ELENA DE MAESTRI
STEFANO DOMINELLI
FRANCESCA MAOLI
Lezioni frontali.
Le lezioni saranno svolte con l’ausilio di materiale didattico, reperibile anche sul portale di Ateneo www.aulaweb.unige.it.
Giovedì 22 settembre 2016.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame viene svolto in forma orale.
Ai soli studenti che frequentano almeno i 2/3 delle lezioni è altresì data la possibilità di sostenere l’esame attraverso due verifiche scritte svolte al termine di ciascun modulo.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/05/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
22/05/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
26/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
26/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
10/07/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
10/07/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
11/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
11/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
22/05/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
22/05/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
26/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
26/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
10/07/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
10/07/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
11/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
11/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale |