Corso di base in meccanica dei fluidi
Il modulo fornisce le conoscenze necessarie alla soluzione dei problemi di base di Meccanica dei fluidi. Si introduce il concetto di fluido e di pressione, si formalizza l'energia meccanica, si evidenziano gli aspetti termodinamici, considerando il comportamento del fluido in condizioni statiche e dinamiche e le interazioni tra fluidi e corpi rigidi
Il corso è organizzato in lezioni frontali ed esercitazioni, inframmezzate con il corso. Tutti i concetti introdotti verranno corredati da esercizi ed esempi per garantire comprensione della materia.
Nozioni introduttive; il mezzo continuo e il fluido; statica dei fluidi; cinematica dei fluidi e analisi della deformazione; equazioni integrali del moto; il moto in condotti; equazioni di Bernoulli e dell’energia; equazioni differenziali del moto; moti non viscosi e irrotazionali; moti viscosi elementari; introduzione ai concetti di resistenza e portanza
Y. A. Cengel e J.M. Cimbala, Fluid Mechanics: Fundamentals and Applications, Mc Graw Hill 2006
Ricevimento: Su appuntamento, dopo aver inviato una email al docente (alessandro.bottaro@unige.it)
ALESSANDRO BOTTARO (Presidente)
ROBERTA SBURLATI (Presidente)
ANDREA MAZZINO
ILARIA MONETTO
JAN OSCAR PRALITS
MODULO DI MECCANICA DEI FLUIDI
Durante il corso saranno svolti due “compitini” che permetteranno di affrontare l’esame orale in pre-appello.
Propedeuticità :
Analisi Matematica 1, Geometria, Fisica Generale