Salta al contenuto principale
CODICE 80678
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/12
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
  • BIOLOGIA MOLECOLARE E SANITARIA 9015 (coorte 2015/2016)
  • CHIMICA BIOLOGICA 25727 2015
  • FISIOLOGIA UMANA 61786 2015
  • BIOLOGIA MOLECOLARE E LABORATORIO 65534 2015

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Comprendere il significato dei principali esami di laboratorio utilizzati in diagnostica clinica.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il corso mira a fornire allo studente del CdL in Biologia elementi di base sugli strumenti analitici e diagnostici di laboratorio utilizzati in clinica.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

- Dispense (scaricabili da Aula WEB)

Altri testi consultabili sono suggeriti in itinere

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ELENA ZOCCHI (Presidente)

CHIARA MARTA FRESIA

LAURA STURLA

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

A partire dal 10 Ottobre 2016 (I Semestre)

Orari delle lezioni

BIOCHIMICA CLINICA (BIO 12)

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

esame scritto a quiz, più domande aperte

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
13/04/2017 10:00 GENOVA Orale
13/06/2017 15:00 GENOVA Scritto
27/06/2017 15:00 GENOVA Scritto
13/07/2017 15:00 GENOVA Scritto
07/09/2017 15:00 GENOVA Scritto
21/09/2017 15:00 GENOVA Scritto

ALTRE INFORMAZIONI

La frequenza regolare è fortemente raccomandata in particolare per l’assenza di testi sintetici che trattino tutto il programma.

Per il tirocinio vale la regola della presenta obbligatoria per almeno il 70% del tirocinio