Il corso si propone di approfondire temi quali:la storia della vita sulla terra, speciazione,estinzione e catastrofi climatiche, teorie dell'evoluzione, la conquista della terra dei Vertebrati, l'evoluzione dell'uomo,l'influenza dell'uomo sulla natura
C’era una volta: storia della vita sulla terra; speciazione, estinzione, cambiamenti climatici e catastrofi
Dalla parte di Darwin: vecchie e nuovo teorie evoluzionistiche
La storia del Celacanto: il pesce fossile vivente e la conquista delle terre emerse
Dinosauri tra di noi: i loro discendenti sopravvissuti all’estinzione
Dai pipistrelli alle balene: gli opposti estremismi della radiazione adattativa dei mammiferi
L’Homo ferus di Linneo: i nostri parenti tra credenze e mito
Animali al guinzaglio: l’influenza dell’Uomo sulla natura: estinzioni, domesticazione e manipolazione genetica
Aliens: quello che si conosce sulle possibilità di vita nei pianeti extraterrestri
I testi consigliai sono:
Marco Ferraguti e Carla Castellacci.
Evoluzione. Modelli e processi. Pearson Education David Sadava, Craig H Heller, Gordon H Orians,William K Purves, David M. Hillis.
Zanichelli
Douglas J. Futuyma
L' evoluzione
Il docente fornirà agli studenti i files ppt relativi alle lezioni.
L’esame sarà svolto in forma scritta con domande a risposta multipla e domande aperte.
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.
MARIO PESTARINO (Presidente)
SIMONA CANDIANI
MAURIZIO PANSINI
ROBERTO PRONZATO
A partire dal 20 febbraio 2016 (II Semestre)
EVOLUZIONE BIOLOGICA
Orale
Prova orale. L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia e la capacità di collegamento tra i vari argomenti.
La frequenza alle lezioni è fortemente raccomandata.