Salta al contenuto principale
CODICE 91079
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/04
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre

PRESENTAZIONE

L’insegnamento in questo corso intende fornire gli elementi fondamentali di immunobiologia per comprendere le basi fisiopatologiche delle malattie allergiche e delle malattie autoimmuni. L’obiettivo principale del corso è collegare le conoscenze patogenetiche delle malattie immunomediate con la diagnostica  di laboratorio delle malattie allergiche e autoimmuni.  Verranno illustrate le basi della diagnostica specialistica di allergologia e autoimmunologia per comprenderne importanza e limiti

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire gli elementi fondamentali per affrontare la  diagnostica specialistica di laboratorio per le malattie allergiche e autoimmuni e per governare i sistemi ed i metodi applicati in laboratorio.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali. 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Reazioni di ipersensibilità

Patogenesi delle malattie allergiche e cenni sulle manifestazioni cliniche

Allergeni: struttura e capacità immunogeniche

Allergie alimentari e inquadramento nell’ambito delle reazioni avverse ad alimenti

Allergie ai farmaci e inquadramento nell’ambito delle reazioni avverse ai farmaci

Allergie al veleno di imenotteri

Iter diagnostico in allergologia con particolare riferimento alla diagnostica di laboratorio

Tolleranza del sistema immunitario

Fisiopatologia delle malattie autoimmuni

Malattie autoimmuni organo specifiche e sistemiche

Autoanticorpi e autoantigeni

Il laboratorio nella ricerca degli autoanticorpi e nel  percorso diagnostico delle malattie autoimmuni.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Kumar-Abbas-Fausto-Aster."Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie" Elsevier. Janeway C.A "Immunobiologia" Piccin

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIAMPAOLA PESCE (Presidente)

RENATA BRIZZOLARA

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

A partire dal 20 febbraio 2017 (II Semestre)

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova orale

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
12/06/2017 14:00 GENOVA Orale
23/06/2017 14:00 GENOVA Orale
04/07/2017 14:00 GENOVA Orale
20/07/2017 14:00 GENOVA Orale
19/09/2017 14:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

La frequenza regolare è fortemente raccomandata.