Il corso è strutturato in due moduli, che si svolgono rispettivamente nel I e nel II semestre.
ATTENZIONE I PROGRAMMI SONO INDICATI SUI SINGOLI FRAZIONAMENTI A e B
Presentazione istituzionale dei sistemi giuridici di common law e civil law. Storia giuridica delle relative aree e terminologia giuridica nel contesto antico e moderno. particolare attenzione ai termini ricorrenti negli strumenti normativi dell’Unione Europea o nei loro lavori preparatori.
Ricevimento: Gli studenti e i laureandi si ricevono nella giornata e negli orari indicati sul sito del Dipartimento. é gradita una mail per meglio organizzare gli appuntamenti.
ANDREA FUSARO (Presidente)
GIORGIA CORSI
ELENA ANNA GRASSO
GIULIA SPELTA
FRANCESCA BRUNETTA D'USSEAUX (Presidente)
UMBERTO DE MAGISTRIS
MATTEO PATRONE
ANDREA PERELLI