Il Corso intende fornire conoscenze teoriche nel settore della dimensione pedagogica, sulla base delle valenze educative della geografia umana. Saranno illustrati alcuni modelli di rappresentazione del territorio, saranno approfondite problematiche legate alla migliore conoscenza della società in cui viviamo e verranno illustrate le fonti e gli struemtni didattici per la gestione e vlutazione di percorsi formativi.
Fornire la conoscenza di attività umane ed espressioni della cultura in relazione alla riflessione antropologica sui fattori geografici, in prospettiva multiculturale.
Lezioni frontali, video, slides in aulaweb.
I modelli di rappresentazione spaziale del territorio, Le valenze educative della geografia umana.Le fonti bibliografiche, sitografiche, statistiche, cartografiche e didattiche per le ricerche geografiche.
Saranno comunicati all'inizio delle lezioni.
Ricevimento: Mercoledì ore 12-13, stanza 4C3
FABIO CAFFARENA (Presidente)
GRAZIELLA GALLIANO (Presidente)
NICOLETTA VARANI (Presidente)
febbraio 2016
GEOGRAFIA UMANA
Orale e scritto
Saranno illustrati i più importanti temi della letteratura geografica per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, con l'utilizzo dei materiali iconografici tradizionali e quelli reperibili sul web. L'esame può essere sostenuto in lingua inglese, francese oppure spagnola.
in aulaweb