A partire dal secolare dibattito su natura e cultura, si affronteranno i temi della variabilità, del differenziamento, dell'adattamento, dell'ecologia e delle molteplici strategie culturali messe a punto nel tempo e nello spazio dalle diverse popolazioni umane.
L’approccio antropologico allo studio delle scienze podologiche costituisce l’obiettivo formativo di tale modulo didattico, quale premessa alle conoscenze morfo-fisio-patologiche del piede che lo studente deve acquisire.
Il corso ha come obiettivo principale di rendere lo studente capace di affrontare le tematiche inerenti i vari aspetti dell'evoluzione umana, con particolare riferimento all'acquisizione della postura eretta, alla “teoria del piede ancestrale” e al processo di encefalizzazione.
Verranno anche forniti i concetti essenziali per la conoscenze dei sistemi di cura delle diverse popolazioni umane.
Il corso è erogato online.
Definizione e campi di studio dell’antropologia.
L'antropologia all'interfaccia tra le scienze della vita e le scienze umane.
Il concetto di normalità. L’uomo e l’ambiente.
Cenni storici sui contenuti dei sistemi medici occidentali e non.
Cenni sull'evoluzione umana con particolare riferimento all'acquisizione della postura eretta e al processo di encefalizzazione.
La “Teoria del piede ancestrale”.
Il differenziamento umano nel tempo e nello spazio.
Seguire attentamente il corso online con tutto il materiale iconografico annesso. Per approfondimenti consultare:
A.Guerci, Dall'antropologia all'antropopoiesi. C. Lucisano edit., Milano, 2007. Pag. 29/103
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente all'indirizzo: antonio.guerci@unige.it
MARIA FARAONI
ANTONIO GUERCI
MARIANO MARTINI
STEFANIA SPEZIARI
DANIELA RISSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Corso erogato online.
Contattare la segreteria del corso di studi.
Scritto, Orale
L'esame viene svolto in forma orale e scritta. L'esame sarà valutato in trentesimi con il superamento dello stesso all'acquisizione di un punteggio pari ad almeno 18/30
Valutazione delle conoscenze specifiche da applicare in campo podologico