Tradizionale
1. Nozioni di base (a) Insiemi, prodotti cartesiani (b) Funzioni, infinito (c) Numeri naturali e induzione (d) Cardinalità
2. Matematica Discreta (a) Numeri interi (b) Algoritmo euclideo (c) Aritmetica modulare (d) Monoidi, liste (e) Grafi, cammini (f) Anelli di polinomi (g) Numeri complessi
3. Logica matematica (a) Sintassi: calcolo dei predicati e teorie formali (b) Semantica: interpretazioni, modelli (c) Correttezza e completezza per la logica del prim'ordine (d) Cenni ai Teoremi di Gödel, Turing, Church
4. Algebra lineare (a) Anelli di matrici (b) Cenni sugli spazi vettoriali (c) Risoluzione di sistemi lineari
Gli appunti presi dagli studenti a lezione sono la base su cui principalmente deve essere impostato lo studio. A complemento di questo si possono usare le dispense di Matematica discreta di G. Niesi http://www.dima.unige.it/~niesi/MD/a05/MD05appunti.pdf e altre dispense su aulaweb.
Ricevimento: Ricevimento a richiesta, durante tutto l'anno accademico, previo appuntamento via mail o telefonico
GIUSEPPE ROSOLINI (Presidente)
ANNA MARIA BIGATTI
ETTORE GIOVANNI CARLETTI
GIULIA FROSONI
ULDERICO FUGACCI
RUGGERO PAGNAN
Prova scritta e prova orale