Insegnamento interattivo tramite diapositive e filmati di problematiche di Primo Soccorso e sulle varie tipologie di emergenze sanitarie e sulle grandi emergenze, acquisendo conoscenze e competenze su vari aspetti dell'emergenza dal punto di vista dell'Assistente Sanitario
Avere un panorama sulle varie tipologie di emergenze sanitarie e sulle grandi emergenze, acquisendo conoscenze e competenze su: -Normativa relativa alla gestione delle varie emergenze ed Istituzioni competenti -Sistemi di prevenzione, pianificazione, gestione dell’emergenza -Ruolo, funzioni e competenze dell’Assistente Sanitario in Pronto Soccorso -Ruolo, funzioni e competenze dell’Assistente Sanitario nei Centri di Accoglienza -Ruolo, funzioni e competenze dell’Assistente Sanitario in un'Unità di Crisi -Fisiologia delle emozioni in Emergenza -Strumenti di gestione emotiva in emergenza (counseling,defusing) -Applicazione di tecniche e metodologie della prevenzione in Emergenza
Le lezioni si svolgono nel I semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato
I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato
Ricevimento: Appuntamento a mezzo contatto mail (f.torre@unige.it)
ROBERTA CENTANARO (Presidente)
FRANCESCO TORRE (Presidente)
STEFANIA VENUTI (Presidente)
Scritto
Capacità di applicare le conoscenze mediante la scelta della risposta giusta tra risposte multiple a domande dirette in merito alle tematiche affrontate a lezione.