Questo breve corso consentirà di conoscere e, quindi, riconoscere la presenza di eventuali patologie dell'apparato gastroenterico presenti nel Paziente che si presenta all'Igienista Dentale, dalla valutazione dell'anamnesi e dell'esame obiettivo orale
Capacità di interpretazione di sintomi, capacità di suggerire eventuali approfondimenti diagnostici e capacità di interpretazione dei referti di esami strumentali portati in visione dal paziente
Il corso consiste in dieci lezioni frontali e, per gli Studenti che lo vorranno, la possibilità di frequentare le strutture della cattedra di Gastroenterologia.
Il corso si svolge in dieci lezioni, in ognuna delle quali si affronta la fisiopatologia del tubo gastroenterico e delle ghiandole annesse a quest'ultimo.
Manuale di Gastroenterologia. Tecnici in Igiene Dentale. Ed. Gastroenterologica Italiana 2009.
Ricevimento: Lunedì, martedì e mercoledì, dalle 13 alle 14, presso Di.M.I. piano terra, stanza 18.
STEFANO THELLUNG DE COURTELARY (Presidente)
ROBERTA CENTANARO
PATRIZIA ZENTILIN
PAOLO PASQUALINO PELOSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Ottobre 2016.
Scritto