CODICE 73184 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 1 cfu anno 3 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH (L/SNT4) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/42 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: CONTROLLO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E SANITÀ ANIMALE OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire le principali conoscenze relative alla produzione degli alimenti di origine animale per accertarne l'igiene e la sicurezza. Acquisire una conoscenza approfondita delle varie fasi delle filiere di produzione. Conoscere i principali fattori di rischio per la salute presenti negli allevamenti zootecnici. Acquisire nozioni sulle principali metodiche di ispezione e controllo delle linee di produzione degli alimenti di origine animale. Acquisire conoscenze di farmacologia, farmacocinetica e tossicologia veterinaria, con particolare riguardo alla valutazione tossicologica del rischio da residui. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali PROGRAMMA/CONTENUTO Condizioni sanitarie per la produzione e l’ immissione sul mercato di carni fresche (Direttiva 64/433/CEE) Problemi sanitari in materia di scambi di carni fresche di volatili da cortile (Direttiva 71/118/CEE) Legislazione alimentare (DL 30.4.62 n.283 - L.327/80 - DLvo n.155 ) Il Manuale dell’Autocontrollo, Il Registro dell’Autocontrollo ed i principii dell’ HACCP Contaminazioni chimiche, fisiche e biologiche dei prodotti di origine animale all’ origine Condizioni igieniche dell’ ambiente di vita degli animali di allevamento nella filiera produttiva Animali da carne e/o da latte , classificazione dei bovini da carne e delle bovine da latte L’ equilibrio delicato tra ambiente di allevamento , alimentazione e galattopoiesi nella Bovina da latte Protocolli terapeutici e profilattici contro la mastite nella bovina da latte Igiene del capezzolo nell’ intero periodo di asciutta Rinnovi della lettiera, alimentazione particolare e durata dell’ asciutta Igiene degli allevamenti ovini La contaminazione dei mangimi Prioni e alimenti carnei DOCENTI E COMMISSIONI ANDREA ORSI Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento (Andrea.Orsi@unige.it Commissione d'esame MARCO CAPPELLI GIANCARLO CARLISI ANGELO FERRARI ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni IGIENE GENERALE E APPLICATA (SALUTE E IGIENE DEGLI ANIMALI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE UMANA E DEGLI ALLEVAMENTI) ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 29/06/2017 09:00 GENOVA Scritto + Orale 17/07/2017 09:00 GENOVA Scritto + Orale 18/09/2017 09:00 GENOVA Scritto + Orale