Acquisire le conoscenze di base sulla chimica dei prodotti cosmetici e fitosanitari, sulla loro preparazione e sul loro utilizzo. Apprendere nozioni relative alle principali tecniche di analisi e controllo di qualità dei prodotti cosmetici e fitosanitari, nonché le principali norme legislative e deontologiche in materia.
Apprendere nozioni relative alle principali tecniche di analisi e controllo di qualità dei prodotti cosmetici e fitosanitari, nonché le principali norme legislative e deontologiche in materia.
- Cenni di anatomia della cute (epidermide, derma, annessi)
- Detergenti: definizione, classificazione, produzione, legislazione su produzione e controllo.
- Fitosanitari: definizione, classificazione, meccanismo d'azione, legislazione su produzione e controllo.
- Prodotto cosmetico: definizione, materie prime, formulazioni, etichettatura, legislazione su produzione e controllo.
- Eventi avversi da detergenti, fitofarmaci, cosmetici (dermatite (foto-)allergia e (foto-)irritativa da contatto, eventi avversi da inalazione e ingestione, orticaria da contatto, test diagnostici, prevenzione)
- Sicurezza: dossier, test in vitro e in vivo.
MARCELLA GUARRERA
GUENDALINA ZUCCARI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
CONTROLLO DI PRODOTTI FITOSANITARI DETERGENTI COSMETICI
Scritto