Apprendere le dinamiche psicologiche delle reazioni umane al lavoro organizzato, conoscere i principali determinanti lavorativi delle sindromi da stress e le principali malattie causate da disagio psichico in ambito lavorativo. Acquisire i concetti basilari della sociologia e conoscere i problemi sociologici inerenti al mercato del lavoro. Conoscere le basi e l'articolazione dell'organizzazione delle aziende e dei luoghi di lavoro, nonché le principali normative in materia.
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
Vedi i programmi dettagliati nelle Schede dei singoli moduli
Ricevimento: Tutti i giorni presso l'Ospedale S. Martino (Monoblocco, 11 piano Levante, Chirurgia Generale), previo appuntamento (392-5472806; patriziarutigliano@hotmail.it)
Ricevimento: Nei giorni delle lezioni programmate, al termine delle stesse e previo appuntamento (338-8082786; paolo.bisio.1960@gmail.com)
Ricevimento: Nel pomeriggio di giovedì, previo appuntamento, negli spazi messi a disposizione dalla Scuola o presso la sede dell’Azienda Ligure sanitaria (tel . 010/5488536; e-mail: riccardo.zanella.unige@gmail.com) (Tel: 010-5488536; E-mail: Riccardo.Zanella@regione.liguria.it)
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)
PAOLO LUIGI BISIO
PATRIZIA RUTIGLIANO
RICCARDO ZANELLA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
PSICOLOGIA DEL LAVORO, SOCIOLOGIA DEL LAVORO ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Date appelli 2017:
01 febbraio 2017, ore 15-17 (Aula 1 Polo ALBERTI piano terra) 01 giugno 2017, ore 15-17 (Aula 1 Polo ALBERTI piano terra) 03 luglio 2017, ore 15-17 (Aula 1 Polo ALBERTI piano terra) 28 luglio 2017, ore 15-17 (Aula 1 Polo ALBERTI piano terra) 29 settembre 2017, ore 15-17 (Aula 1 Polo ALBERTI piano terra)