Il corso intende presentare gli aspetti fondamentali che aiutano a capire il funzionamento di "un'organizzazione", a leggerne le dinamiche ed a cogliere le implicazioni nel contesto economico contemporaneo.
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorico-interpretativi fondamentali e la strumentazione di base per l’analisi e la progettazione delle organizzazioni, sia per l’azione interna alle imprese, sia nella prospettiva della consulenza organizzativa.
Lezioni tradizionali, analisi di casi ed esercitazioni.
Il corso sviluppa i seguenti temi
I testi di studio saranno indicati all’inizio del corso.
Ricevimento: http://www.economia.unige.it/index.php/il-dipartimento/personale/docenti-ad-economia/174-terry-torre
Ricevimento: http://www.economia.unige.it/index.php/il-dipartimento/personale/docenti-ad-economia/126-angelo-gasparre
TERESINA TORRE (Presidente)
ANGELO GASPARRE
ANGELO GASPARRE (Presidente)
TERESINA TORRE
Sem: 2
27 febbraio - 1 giugno 2017
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 270 A
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 270 B
L’esame è scritto (3 domande a risposta aperta, 45 min.).
La prova d'esame prevede 3 domande a risposta aperta (con 45 minuti a disposizione). Ciascuna domanda è valutata con punti da 0 a 10, una domanda solitamente prevede un esempio o un esercio.
Nella sessione d’esame di fine corso (4 appelli) chi riporta una valutazione insufficiente non può risostenere l’esame nell’appello successivo.