Programmazione generica e meta-programmazione in Java, C# e C++.
Essere in grado di pensare a problemi e soluzioni secondo diversi paradigmi computazionali. Acquisire le metodologie e i principi alla base della progettazione e dello sviluppo di librerie di componenti altamente riusabili, attraverso strumenti e tecniche fornite dai vari linguaggi di programmazione.
Tradizionali
Java Generics and Collections, Maurice Naftalin and Philip Wadler, O’Reilly, 2009 C# Language Specification Version 4.0 Vandevoorde, Josuttis: C++ Templates: The Complete Guide
Ricevimento: Su appuntamento, via email
DAVIDE ANCONA (Presidente)
ANDREA CORRADI
GIOVANNI LAGORIO
ELENA ZUCCA
PROGRAMMING PARADIGMS
Esame orale e progetto software
Apprendimeno dei concetti e delle nozioni alla base della teoria: esame orale.
Capacità di progettazione e implementazione di librerie generiche: progetto software.
Prerequisiti: paradigma object-oriented, programmazione in Java o C#