CODICE 64999 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 9 cfu anno 4 GIURISPRUDENZA 7996 (LMG/01) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/01 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: GIURISPRUDENZA 7996 (coorte 2013/2014) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 64976 2013 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il Contratto: Il contratto nel sistema; i problemi della conclusione del contratto; forma; rappresentanza. Oggetto e causa; interpretazione e integrazione; vincolo contrattuale; parti e terzi; effetti del contratto e autonomia privata (condizione, termine, preliminare, fiducia, simulazione). Le cause di invalidità; il trattamento dei contratti invalidi; il contratto e la regolazione del mercato; inadempimento e sopravvenienze: risoluzioni e altri rimedi. MODALITA' DIDATTICHE lezioni frontali, seminari PROGRAMMA/CONTENUTO Nozione e formazione del contratto 1. Il contratto nel sistema 2. I problemi della conclusione del contratto 3. Forma 4. Rappresentanza Modulo 2 – Regolamento ed effetti contrattuali 1. Oggetto e causa 2. Interpretazione e integrazione 3. Vincolo contrattuale. Parti e terzi 4. Effetti del contratto e autonomia privata (condizione, termine, preliminare, fiducia, simulazione) – Rimedi contrattuali 1. Le cause di invalidità 2. Il trattamento dei contratti invalidi 3. Il contratto e la regolazione del mercato 4. Inadempimento e sopravvenienze: risoluzioni e altri rimedi. Svolgimento del corso Il corso si svolgerà nel primo semestre, da settembre a dicembre. Il corso implica la partecipazione attiva e consapevole dei frequentanti, nei modi che saranno precisati all’inizio del corso stesso. TESTI/BIBLIOGRAFIA Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti frequentanti V. ROPPO, Il contratto, Giuffrè, ultima edizione disponibile, pagg. 3-1049. A.M. BENEDETTI (a cura di), Il diritto privato delle Sezioni Unite, editore La Tribuna, in uscita nel mese di ottobre (due casi a scelta dello studente). Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti non frequentanti In aggiunta al testo indicato per gli studenti frequentanti, quelli non frequentanti devono portare anche A.M. BENEDETTI (a cura di), Il diritto privato delle Sezioni Unite, La Tribuna, 2015 (quattro casi a scelta dello studente). DOCENTI E COMMISSIONI ALBERTO MARIA BENEDETTI Commissione d'esame ALBERTO MARIA BENEDETTI (Presidente) MAURO GRONDONA DIEGO SCHIESARO LEZIONI INIZIO LEZIONI I SEMESTRE dal 19 settembre al 9 dicembre 2016 (12 settimane) II SEMESTRE dal 1° marzo al 19 maggio 2017 (12 settimane) Orari delle lezioni DIRITTO CIVILE I ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Per gli studenti frequentanti, è prevista una prova scritta che, nei limiti che verranno precisati all’inizio del corso, potrà sostituire integralmente quella orale. Per gli studenti non frequentanti, l’esame sarà in ogni caso orale Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 23/05/2017 10:00 IMPERIA Orale 06/06/2017 10:00 IMPERIA Orale 20/06/2017 10:00 IMPERIA Orale 04/07/2017 10:00 IMPERIA Orale 15/09/2017 10:00 IMPERIA Orale