CODICE | 65006 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU | 9 cfu al 5° anno di 7996 GIURISPRUDENZA (LMG/01) IMPERIA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | IMPERIA (GIURISPRUDENZA) |
PERIODO | 2° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La materia sarà trattata per grandi temi cardinali, presupponendosi la conoscenza ed il consolidamento delle nozioni istituzionali di contesto: Nozioni generali (caratteri distintivi rispetto ad altre situazioni soggettive; responsabilità patrimoniale; prestazione; correttezza; complessità oggettiva e soggettiva); le fonti delle obbligazioni tra disciplina generale e disciplina delle singole fonti; l’adempimento e le altre cause di estinzione; le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio. Atipicità e clausola generale; ingiustizia del danno; colpa e altri criteri di imputazione; fattispecie di responsabilità nella legislazione speciale. Causalità; danno patrimoniale e non patrimoniale; criteri di liquidazione del danno; altri rimedi riparatori e sanzionatori; ripetizione di indebito; arricchimento senza causa.
lezioni frontali
Il corso tratterà delle obbligazioni in generale e specialmente dell’illecito civile, con particolare attenzione agli orientamenti della giurisprudenza. Di seguito si segnalano alcuni degli argomenti che saranno esaminati nel corso delle lezioni: Le fonti delle obbligazioni. La responsabilità patrimoniale e la tutela del creditore. L’indebito. Le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio (nozioni istituzionali). La clausola dell’ingiustizia del danno. Il danno non patrimoniale. Il danno alla persona: il danno biologico e il danno esistenziale. La lesione del diritto all'onore e la responsabilità del giornalista. L’imputabilità e le cause di giustificazione. Il nesso di causalità e il danno risarcibile. Il danno da perdita di <<chance>>. Rimedi riparatori e restitutori. La colpa professionale, in particolare la colpa medica. Ipotesi di responsabilità <<senza colpa>>: la responsabilità per l’esercizio di attività pericolose; per il danno da cosa in custodia; per il danno da prodotto difettoso.
Libri di testo e materiali di lettura per gli studenti frequentanti
Per la preparazione all’esame si consiglia: A. Di Majo, Voce Obbligazione, in Enc. Giur. Treccani G. Visintini, Trattato breve della responsabilità civile, Cedam, Padova, 2005, limitatamente ai capitoli: VII°, IX°, X°, XI° (secondo le indicazioni che il docente fornirà durante il corso).
Libri di testo e materiali di lettura per gli studenti non frequentanti
Per gli studenti non frequentanti si consiglia: U. Breccia, Le obbligazioni, Giuffrè, Milano, 1991, limitatamente al capitolo 1, sezz. 1, 2, 4, 6, 7. - G. Visintini, Trattato breve della responsabilità civile, Cedam, Padova, 2005, da pag. 421 a pag. 586; da pag. 587 a pag 725; da pag. 781 a pag. 875 (capitoli VII°, VIII°, IX°, XI°). - C. Salvi, voce Risarcimento del danno, in Enc. Dir., 1989. U. Breccia, voce Indebito (ripetizione dell’), in Enc. Giur., 1989. - S. Di Paola – R. Pardolesi, voce Arricchimento, in Enc. Giur., 1988.
CIPRIANO COSSU (Presidente)
ALBERTO MARIA BENEDETTI
CARLA CARRASSI
MAURO GRONDONA
lezioni frontali
I SEMESTRE dal 19 settembre al 9 dicembre 2016 (12 settimane)
II SEMESTRE dal 1° marzo al 19 maggio 2017 (12 settimane)
Orale
L’esame consiste in una discussione orale che avrà per oggetto almeno quattro profili della materia, con due domande di carattere generale e due sui temi più specifici. In particolare, al fine di verificare l’effettivo apprendimento, per gli
studenti frequentanti, l’esame avrà a oggetto le nozioni ed i casi trattati nel corso delle lezioni, con le modalità che il docente indicherà all’inizio del corso. E’ prevista la pre-iscrizione telematica agli esami. Quanto ai limiti di ripetibilità dell’esame sostenuto e non superato, valgono le regole del vigente ordinamento accademico.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
26/05/2017 | 15:30 | IMPERIA | Orale | |
14/06/2017 | 15:30 | IMPERIA | Orale | |
30/06/2017 | 15:30 | IMPERIA | Orale | |
20/07/2017 | 15:30 | IMPERIA | Orale | |
15/09/2017 | 15:30 | IMPERIA | Orale |