CODICE | 80889 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU | 2 cfu al 1° anno di 8749 SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT (LM-68) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/09 |
SEDE | GENOVA (SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
Il corso si prefigge di dare un adeguato inquadramento sulle patologie che possono insorgere acutamente in corso di attività sportiva, in particolare quelle cardiache, respiratorie e allergiche, e quali farmaci sia indicati nel loro trattamento.
L’interazione fra i farmaci e la prestazione sportiva attraverso l’analisi dei profili di farmacodinamica e farmacocinetica delle principali categorie di farmaci, costituiscono l’obiettivo formativo del modulo didattico; vengono approfonditi aspetti importanti delle proprietà dopanti dei farmaci e della problematica del Doping in generale. Inoltre il corso contiene elementi base di assistenza in tema di emergenza medica nello sport.
Raggiungimento di conoscenze di base sulle patologie con caratteri di emergenza-urgenza
Il corso si svolge attraverso lezioni frontali.
Il programma di farmacologia nella medicina dello sport e di tecniche di BLS è:
Il programma di cardiologia è:
Nessun testo specifico
Slides
Ricevimento: I colloqui con gli studenti vengono concordati con i medesimi direttamente o per mail.
GIORGIO GHIGLIOTTI (Presidente)
PIETRO AMERI
FRANCESCA MATTIOLI
GIUSEPPE MURDACA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Il corso si svolge attraverso lezioni frontali.
Le lezioni sono previste nel secondo semestre a partire dal mese di marzo.
LA FARMACOLOGIA NELLA MEDICINA DELLO SPORT E TECNICHE DI BLS
Orale e scritto
Domande sul programma svolto a lezione
Risposte orali e a quiz
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
04/07/2017 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
12/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale accettazione online |