Acquisire conoscenze scientifiche propedeutiche allo studio dei presidi, dei tutori, delle ortesi oltre che ai sistemi di valutazione funzionale del paziente disabile prima e dopo l'applicazione dell'ortesi compensativa o correttiva. Conoscere i principi alla base della realizzazione dei presidi e e procedure tecniche relative.
lezione frontale; lezione-discussione; esercizi svolti in aula.
I (cenni di) Scienza delle costruzioni
a. i vincoli meccanici
b. esercizi sui vincoli meccanici
II trasmissione del moto
a. ruote dentate
b. ruote dentate ed ingranaggi
c. cinghie
d. biella / manovella
e. albero a gomiti
f. volano
g. esercizi
III Applicazioni
a. lubrificanti
b. viscosità
c. il piano inclinato
d. la corrosione
e. esercizi
Ricevimento: Nei giorni delle lezioni programmate, al termine delle stesse e previo appuntamento (338-8082786; paolo.bisio.1960@gmail.com)
FILIPPO ALLEGRETTI (Presidente)
PAOLO LUIGI BISIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Orale