Conoscenza delle trasformate di Laplace e Fourier e loro applicazione alla soluzione di equazioni differenziali ordinarie e alla analisi dei segnali.
Funzioni di una variabile complessa: derivabilità, condizioni di Cauchy-Riemann, funzioni analitiche, integrali di linea, formula di Cauchy, teorema dei residui.
Trasformata di Fourier in L^1 e in L^2: proprietà, tecniche di calcolo, inversione, applicazioni.
Trasformata di Laplace di funzioni: proprietà, tecniche di calcolo, inversione, applicazioni.
G. C. Barozzi, Matematica per l’ingegneria dell’informazione. Zanichelli.
F. Gazzola, F. Tomarelli, M. Zanotti, Analisi complessa, Trasformate, Equazioni differenziali. Esculapio, terza edizione.
PATRIZIA BAGNERINI (Presidente)
EDOARDO MAININI (Presidente)
DANILO PERCIVALE
Prova orale
Propedeuticità: corsi di analisi delle lauree triennali di ingegneria.