Il corso si propone di fornire strumenti metodologici di tipo tecnico ed economico per affrontare lo studio del controllo e della gestione ottimizzata di sistemi energetici azionati da motori termici, analizzando il comportamento dei diversi tipi di impianto in condizioni nominali, fuori progetto, dinamiche e il loro impatto locale e globale.
Il corso sarà articolato in: 48 ore di lezioni frontali e 12 ore di esercitazione.
Ricevimento: Su appuntamento. Scrivere a mario.ferrari@unige.it per stabilire data e ora dell'appuntamento.
MARIO LUIGI FERRARI (Presidente)
ALESSANDRO SORCE (Presidente)
LOREDANA MAGISTRI
ARISTIDE MASSARDO
ALBERTO TRAVERSO
Esame orale (finale)