Il corso di Igiene mira ad approfondire le aree e le metodologie di intervento possibili riguardo ai determinanti della salute sia individuale che collettiva.
Il corso si prefigge l'obiettivo di acquisire specifiche conoscenze e competenze nel campo dell’igiene applicata.
Lezioni plenarie in aule.
- Concetti generali di igiene;
- Screening;
- Epidemiologia generale delle malattie infettive;
- Progetto Passi;
- Igiene delle mani.
Cesare Meloni - Igiene per le lauree delle professioni sanitarie - Casa editrice Ambrosiana
Ricevimento: cecilia.trucchi@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento. icardi@unige.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
MARINO ANFOSSO
LUCIA BACIGALUPO
SONIA BARBIERI
FOSCA BETTINOTTI
MASSIMO BONA
CHIARA BONGIOANNI
ALESSANDRO CATALDO
ROBERTA CENTANARO
ISABELLA CEVASCO
ILARIA COLOMBO
PAOLO DURANDO
LUCIANA FELLINI
MARIA FRANCONERI
MIRELLA FULLONE
CARMELO GAGLIANO
GIANCARLO ICARDI
MARCO MELA
GIULIA MUCCI
MICHELA NARDINI
MARISA NASSANO
FRANCESCO PARODI
ELIZABETH DHOLLY PELLISSERY PAUL
ANNA PORTA
GIOVANNI RICCI
ELISA RIZZA
PAOLA ROSSI
NICOLETTA SACCO
STEFANIA SANNAZZARO
MARINELLA SANTACROCE
PATRIZIA STALLA
LAURA STICCHI
CLAUDIA TOGNETTI
LOREDANA SASSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Le lezioni si svolgeranno nel I semestre a partire da Ottobre 2016.
Scritto
Il test di Concetti generali di Igiene è composto da 5 domande a risposta multipla.
LAP (Livello accettabile di performance): Lo studente dovrà rispondere in modo corretto ad almeno 2 risposte.
Le domande sono finalizzate ad accertare l'pprendimento cognitivo delle tematiche trattate a lezione