Salta al contenuto principale
CODICE 66833
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/42
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

L'insegnamento si prefigge di formare gli studenti sulle tematiche relative all'organizzazione dei servizi sanitari territoriali e ospedalieri e sui principi di programmazione sanitaria.


 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Apprendere i principali aspetti della malattie infettive da virus, batteri, miceti e parassitarie di cute e annessi. Individuare i rapporti intercorrenti tra bisogno, domanda ed offerta. Individuare l'offerta dei servizi per la tutela globale della salute degli individui, delle famiglie e delle comunità. Acquisire le competenze fondamentali per identificare i bisogni del paziente con disturbo psichiatrico. Comprendere concetti generali e metodologie di approccio del paziente con disturbo psichiatrico.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Il corso si prefigge di analizzare l’evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale, la sua organizzazione e i principali riferimenti normativi e di far acquisire conoscenze in merito all’organizzazione delle aziende sanitarie.

 

 

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali in aula.

PROGRAMMA/CONTENUTO

- Evoluzione dell’assetto giuridico-sanitario-organizzativo della Sanità: dall’Ente Ospedaliero (L. Mariotti 1968), alle USL (la Riforma sanitaria:L.833/78), alla Aziendalizzazione (D. Leg.vi 502/92 e 517/93, Riforma Bis), alle Aziende Sanitarie con Autonomia Imprenditoriale ( Riforma Bindi: Leg.vo 229/99° Riforma Ter);

-Livelli di organizzazione in Sanità: organizzazione del sistema sanitario e dei servizi sanitari;

-Livelli Essenziali di Assistenza (LEA);

-Le aziende sanitarie: le Aziende Sanitarie Locali e le Aziende Ospedaliere (classificazione, competenze, organizzazione, articolazione territoriale, requisiti e responsabilità);

-Organigramma aziendale (principali organi e funzioni aziendali).

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Gianfranco Damiani e Walter Ricciardi - Manuale di programmazione e organizzazione sanitaria, Idelson-Gnocchi Editore.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FILIPPO ANSALDI (Presidente)

ANDREA DE MARIA

SANDRA RATTO

LOREDANA SASSO

GIANCARLO ICARDI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni si svolgeranno nel primo semestre a partire da Ottobre/Novembre 2016.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La prova scritta è costituita da quiz a risposta multipla.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
30/06/2017 10:30 GENOVA Scritto
06/07/2017 10:30 GENOVA Scritto
06/09/2017 10:30 GENOVA Scritto